Ufficio stampa diocesano
 

Calendario diocesano
fino alla prossima settimana:

Oggi: giovedì 1

Festa civile e diocesana dei lavoratori

09:30: Festa diocesana dei chierichetti

10:30: S. Messa per la festa diocesana del lavoro

martedì 6 maggio

09:00: Incontro dei Vicari Foranei

20:30: Il lavoro, un'alleanza sociale generatrice di speranza

mercoledì 7 maggio

20:45: Preghiera del rosario per le vocazioni

giovedì 8 maggio

19:00: S. Messa nella giornata di preghiera per le vocazioni di speciale consacrazione

venerdì 9 maggio

Festival Biblico in Diocesi

18:00: Festival Biblico: «Nei giorni fiorisca il giusto» (Sal 72,7)

19:30: Incontro dei membri del Consiglio Pastorale Diocesano

20:30: Scuola di preghiera per giovani

21:00: Festival Biblico: «Voglio svegliare l’Aurora» (Sal 108,3)

sabato 10 maggio

09:30: Festival Biblico: «Le montagne innalzino pace al tuo popolo»

15:00: Festival Biblico: "Avere (ancora) fiducia"

16:30: Festival Biblico: «Ha creato i cieli con sapienza» (Sal 136,5)

18:00: Festival Biblico: "Disarmare la comunicazione"

21:00: Festival Biblico: "Ascolta, Signore, la mia voce"

domenica 11 maggio

Ritiro Diaspora

AC: Festa diocesana degli incontri

62ma Giornata mondiale di preghiera per le vocazioni

07:30: Festival Biblico: «Dal tuo orizzonte lontanissimo mi scavi» (Sal 139)

10:00: Festival Biblico: «Fa’ che io sappia quanto sono fragile» (Sal 39, 3-5)

14:30: S. Messa nella festa dell'ACR

15:00: Festival Biblico: "Il desiderio come fattore umano"

16:30: Festival Biblico: «Dal grembo di mia madre» (Sal 22,11)

18:00: Festival Biblico: "Nel silenzio, riflettete nei vostri cuori (Sal 4, 5)"

21:00: Festival Biblico: "Caraluce. Riscoprire la gratitudine e la meraviglia"


carattere piccolo carattere normale carattere grande

Settembre 2020 – Mese per la cura e la custodia del Creato

30/08/2020Settembre 2020 – Mese per la cura e la custodia del Creato

Le iniziative nella Diocesi di Vittorio Veneto

Martedì 1° settembre ricorre - sia a livello mondiale sia per la Chiesa italiana - la Giornata per la cura e la custodia del creato. Accogliendo l’appello di papa Francesco nell’enciclica Laudato si’, la Commissione "Nuovi Stili di Vita" della diocesi di Vittorio Veneto ha organizzato alcuni appuntamenti per tutto il mese di settembre.

Ecco gli eventi in programma (consultabili anche nella locandina o nel depliant in PDF):

  • martedì 1° settembre, ore 20.30, nella chiesa di Sant'Andrea: veglia diocesana per il creato, presieduta dal vescovo Corrado e con la presenza di don Giorgio Scatto, della comunità monastica di Marango (VE). Durante la veglia sarà avviato in diocesi il progetto "Eco-missione" sulla raccolta di tappi per educarci a buone pratiche di economia circolare.
  • sabato 5 settembre, ore 21.00, sulle frequenze di La Tenda TV: "Il diario di don Marco", con don Marco Dal Magro in collegamento dal Brasile e don Nicivaldo Evangelista presente in studio.
  • domenica 13 settembre: passeggiata meditata a Santa Augusta. Partenza ore 9.00 dalla scalinata; ore 11.00 S. Messa in santuario; segue pic-nic (ognuno porta il proprio pranzo).
  • sabato 19 settembre, ore 18.00, presso il Collegio Balbi-Valier di Pieve di Soligo: "E Dio disse: È cosa molto buona", percorso musicale con il gruppo "NAAM".
  • domeniche 6, 13, 20 settembre, dalle 15.30 alle 18.30: apertura e visita guidata gratuita al Museo di Scienze Naturali "A. De Nardi", presso il Seminario vescovile. Sarà allestita nei portici anche una mostra sull'enciclica Laudato Si' a cinque anni dalla sua promulgazione.

“Credo che queste opportunità – afferma don Andrea Forest, delegato vescovile dell’Ufficio diocesano per Pastorale sociale, Lavoro, Giustizia, Pace e Salvaguardia del creato, nonché referente per la Commissione diocesana "Nuovi Stili di Vita" – possano essere l'occasione per ridestare in diocesi una sensibilità ecologica ispirata a Laudato Si' di papa Francesco, che questo tempo ci chiede sempre più di avere, anche come Chiesa”.


 



 
 
Diocesi di Vittorio Veneto © 2006-2025 - revisione: 07/03/2019Privacy Policy  -  Cookie Policy  -  contattateci