Ufficio stampa diocesano
 

Calendario diocesano
fino alla prossima settimana:

Oggi: giovedì 1

Festa civile e diocesana dei lavoratori

09:30: Festa diocesana dei chierichetti

10:30: S. Messa per la festa diocesana del lavoro

martedì 6 maggio

09:00: Incontro dei Vicari Foranei

20:30: Il lavoro, un'alleanza sociale generatrice di speranza

mercoledì 7 maggio

20:45: Preghiera del rosario per le vocazioni

giovedì 8 maggio

19:00: S. Messa nella giornata di preghiera per le vocazioni di speciale consacrazione

venerdì 9 maggio

Festival Biblico in Diocesi

18:00: Festival Biblico: «Nei giorni fiorisca il giusto» (Sal 72,7)

19:30: Incontro dei membri del Consiglio Pastorale Diocesano

20:30: Scuola di preghiera per giovani

21:00: Festival Biblico: «Voglio svegliare l’Aurora» (Sal 108,3)

sabato 10 maggio

09:30: Festival Biblico: «Le montagne innalzino pace al tuo popolo»

15:00: Festival Biblico: "Avere (ancora) fiducia"

16:30: Festival Biblico: «Ha creato i cieli con sapienza» (Sal 136,5)

18:00: Festival Biblico: "Disarmare la comunicazione"

21:00: Festival Biblico: "Ascolta, Signore, la mia voce"

domenica 11 maggio

Ritiro Diaspora

AC: Festa diocesana degli incontri

62ma Giornata mondiale di preghiera per le vocazioni

07:30: Festival Biblico: «Dal tuo orizzonte lontanissimo mi scavi» (Sal 139)

10:00: Festival Biblico: «Fa’ che io sappia quanto sono fragile» (Sal 39, 3-5)

14:30: S. Messa nella festa dell'ACR

15:00: Festival Biblico: "Il desiderio come fattore umano"

16:30: Festival Biblico: «Dal grembo di mia madre» (Sal 22,11)

18:00: Festival Biblico: "Nel silenzio, riflettete nei vostri cuori (Sal 4, 5)"

21:00: Festival Biblico: "Caraluce. Riscoprire la gratitudine e la meraviglia"


carattere piccolo carattere normale carattere grande

Precisazioni in merito alle esequie per le persone morte di o con Covid

24/11/2020Precisazioni in merito alle esequie per le persone morte di o con Covid

Nella giornata di oggi è apparsa sulla stampa locale la notizia secondo cui un parroco della nostra diocesi – nella fattispecie il parroco di Cessalto – alla notizia della morte di una persona per Covid "ha deciso di riproporre le restrizioni della prima ondata", optando non per la celebrazione del funerale in chiesa ma per una semplice benedizione in cimitero.

Preme sottolineare innanzitutto che, ad oggi, non c’è alcuna normativa – né sanitaria né ecclesiastica – che prescriva di non celebrare il funerale in chiesa per chi muore di Covid. La morte per Coronavirus impone, certamente, alle imprese funebri e all’azienda sanitaria delle maggiori misure cautelative per quanto riguarda il modo di trattare il corpo della persona morta, ma non modifica affatto i riti e le celebrazioni religiose di commiato. Il funerale in chiesa, pertanto, si può celebrare anche nel caso di morte da Covid, rispettando, come nelle altre celebrazioni, le consuete norme: distanziamento, uso della mascherina, igienizzazione delle mani, sanificazione dell’aula.

In secondo luogo, è necessario precisare che, contrariamente a quanto riportato dall’organo di stampa, nel caso in questione il parroco non ha opposto alcun rifiuto, ma si è trovato di fronte ad una decisione – quella di tenere una semplice liturgia della Parola direttamente in cimitero – già presa dai familiari della persona defunta insieme all’impresa funebre. Il parroco ha ritenuto di dover rispettare tale decisione, che egli – lo ribadiamo – non ha imposto in alcun modo.

Dispiace che, per un fraintendimento, si aggiunga sofferenza a chi già soffre per la perdita di un proprio caro. Il parroco di Cessalto celebrerà venerdì prossimo, insieme ai familiari della persona defunta, la santa messa esequiale alla presenza delle ceneri, mentre una messa in suffragio sarà celebrata domenica mattina.


 



 
 
Diocesi di Vittorio Veneto © 2006-2025 - revisione: 07/03/2019Privacy Policy  -  Cookie Policy  -  contattateci