Ufficio stampa diocesano
 

Calendario diocesano
fino alla prossima settimana:

Oggi: giovedì 1

Festa civile e diocesana dei lavoratori

09:30: Festa diocesana dei chierichetti

10:30: S. Messa per la festa diocesana del lavoro

martedì 6 maggio

09:00: Incontro dei Vicari Foranei

20:30: Il lavoro, un'alleanza sociale generatrice di speranza

mercoledì 7 maggio

20:45: Preghiera del rosario per le vocazioni

giovedì 8 maggio

19:00: S. Messa nella giornata di preghiera per le vocazioni di speciale consacrazione

venerdì 9 maggio

Festival Biblico in Diocesi

18:00: Festival Biblico: «Nei giorni fiorisca il giusto» (Sal 72,7)

19:30: Incontro dei membri del Consiglio Pastorale Diocesano

20:30: Scuola di preghiera per giovani

21:00: Festival Biblico: «Voglio svegliare l’Aurora» (Sal 108,3)

sabato 10 maggio

09:30: Festival Biblico: «Le montagne innalzino pace al tuo popolo»

15:00: Festival Biblico: "Avere (ancora) fiducia"

16:30: Festival Biblico: «Ha creato i cieli con sapienza» (Sal 136,5)

18:00: Festival Biblico: "Disarmare la comunicazione"

21:00: Festival Biblico: "Ascolta, Signore, la mia voce"

domenica 11 maggio

Ritiro Diaspora

AC: Festa diocesana degli incontri

62ma Giornata mondiale di preghiera per le vocazioni

07:30: Festival Biblico: «Dal tuo orizzonte lontanissimo mi scavi» (Sal 139)

10:00: Festival Biblico: «Fa’ che io sappia quanto sono fragile» (Sal 39, 3-5)

14:30: S. Messa nella festa dell'ACR

15:00: Festival Biblico: "Il desiderio come fattore umano"

16:30: Festival Biblico: «Dal grembo di mia madre» (Sal 22,11)

18:00: Festival Biblico: "Nel silenzio, riflettete nei vostri cuori (Sal 4, 5)"

21:00: Festival Biblico: "Caraluce. Riscoprire la gratitudine e la meraviglia"


carattere piccolo carattere normale carattere grande

La Diocesi apre una raccolta fondi in favore dei migranti di Lipa (Bosnia)

21/01/2021La Diocesi apre una raccolta fondi in favore dei migranti di Lipa (Bosnia)

La Diocesi di Vittorio Veneto, tramite Caritas diocesana e Ufficio missionario,
apre una raccolta fondi in favore dei migranti di Lipa (Bosnia)

 

Legna, coperte, thè caldo, abbigliamento invernale. È ciò di cui hanno bisogno i migranti che da settimane vivono all’addiaccio nella zona di Lipa, diocesi di Banja Luka, in Bosnia. È una zona montuosa, dove in questo periodo nevica abbondantemente. I migranti sono privi di tutto. Non hanno neppure scarponi adatti alle condizioni metereologiche estreme.

La Caritas diocesana di Vittorio Veneto, che da anni ha avviato una collaborazione con la diocesi di Banja Luka, ha deciso di mobilitarsi per raccogliere fondi a favore della Caritas Bosnia impegnata a prestare soccorso ai migranti. A fare da collegamento Daniele Bombardi, diocesano di Ceggia, da quindici anni nei Balcani per conto della Caritas Italiana.

A seconda delle possibilità di ciascuno, vi sono varie forme di supporto:

10 euro – acquisto di una coperta e di un tè caldo;
20 euro – acquisto di un paio di scarpe invernali e di un tè caldo;
30 euro – acquisto di un kit invernale (giacca a vento, guanti e sciarpa) e di un tè caldo;
70 euro – acquisto di un bancale di legna da riscaldamento;
1000 euro – 1 mese di servizio di Lavanderia sociale per migranti;
5000 euro – 1 mese di servizio di un Social Cafè per i migranti.

 

Le donazioni vanno fatte a:

  • Caritas diocesana Vittorio Veneto
    Banca della Marca - agenzia di San Giacomo di Veglia
    IBAN: IT 61 Q 07084 62190 012001320740
    Causale: Emergenza umanitaria Bosnia e Erzegovina
  • Diocesi di Vittorio Veneto - Ufficio missionario
    IBAN: IT 71 X 08904 62190 007000008534 [ora corretto]
    Causale: Emergenza umanitaria Bosnia e Erzegovina

Ulteriori informazioni, presso il sito della Caritas diocesana di Vittorio Veneto.


 



 
 
Diocesi di Vittorio Veneto © 2006-2025 - revisione: 07/03/2019Privacy Policy  -  Cookie Policy  -  contattateci