10:00: Evento per i quarant'anni di storia di Radio Palazzo Carli
15:30: Incontro unitario di inizio anno dell'Azione Cattolica
Giornata mondiale del migrante e del rifugiato
00:00: Pellegrinaggio in Sicilia organizzato dall'Apostolato della Preghiera
18:00: S. Messa con invio missionario
18:30: S. Messa nell'anniversario della morte del Beato Giuseppe Toniolo
20:45: Cerimonia finale della decima edizione del Premio Giuseppe Toniolo
09:00: Ritiro spirituale del presbiterio
20:30: Formazione per Consiglio diocesano e Presidenze parrocchiali di AC
21:00: Tra chiese e campi. canti sacri e profani della gente armena
18:30: Rito di ammissione di un seminarista
09:00: S. Messa per il Dialogo Ecumenico
La Diocesi di Vittorio Veneto, tramite Caritas diocesana e Ufficio missionario,
apre una raccolta fondi in favore dei migranti di Lipa (Bosnia)
Legna, coperte, thè caldo, abbigliamento invernale. È ciò di cui hanno bisogno i migranti che da settimane vivono all’addiaccio nella zona di Lipa, diocesi di Banja Luka, in Bosnia. È una zona montuosa, dove in questo periodo nevica abbondantemente. I migranti sono privi di tutto. Non hanno neppure scarponi adatti alle condizioni metereologiche estreme.
La Caritas diocesana di Vittorio Veneto, che da anni ha avviato una collaborazione con la diocesi di Banja Luka, ha deciso di mobilitarsi per raccogliere fondi a favore della Caritas Bosnia impegnata a prestare soccorso ai migranti. A fare da collegamento Daniele Bombardi, diocesano di Ceggia, da quindici anni nei Balcani per conto della Caritas Italiana.
A seconda delle possibilità di ciascuno, vi sono varie forme di supporto:
10 euro – acquisto di una coperta e di un tè caldo;
20 euro – acquisto di un paio di scarpe invernali e di un tè caldo;
30 euro – acquisto di un kit invernale (giacca a vento, guanti e sciarpa) e di un tè caldo;
70 euro – acquisto di un bancale di legna da riscaldamento;
1000 euro – 1 mese di servizio di Lavanderia sociale per migranti;
5000 euro – 1 mese di servizio di un Social Cafè per i migranti.
Le donazioni vanno fatte a:
Ulteriori informazioni, presso il sito della Caritas diocesana di Vittorio Veneto.