Festa civile e diocesana dei lavoratori
09:30: Festa diocesana dei chierichetti
10:30: S. Messa per la festa diocesana del lavoro
09:00: Incontro dei Vicari Foranei
20:30: Il lavoro, un'alleanza sociale generatrice di speranza
20:45: Preghiera del rosario per le vocazioni
19:00: S. Messa nella giornata di preghiera per le vocazioni di speciale consacrazione
18:00: Festival Biblico: «Nei giorni fiorisca il giusto» (Sal 72,7)
19:30: Incontro dei membri del Consiglio Pastorale Diocesano
20:30: Scuola di preghiera per giovani
21:00: Festival Biblico: «Voglio svegliare l’Aurora» (Sal 108,3)
09:30: Festival Biblico: «Le montagne innalzino pace al tuo popolo»
15:00: Festival Biblico: "Avere (ancora) fiducia"
16:30: Festival Biblico: «Ha creato i cieli con sapienza» (Sal 136,5)
18:00: Festival Biblico: "Disarmare la comunicazione"
21:00: Festival Biblico: "Ascolta, Signore, la mia voce"
AC: Festa diocesana degli incontri
62ma Giornata mondiale di preghiera per le vocazioni
07:30: Festival Biblico: «Dal tuo orizzonte lontanissimo mi scavi» (Sal 139)
10:00: Festival Biblico: «Fa’ che io sappia quanto sono fragile» (Sal 39, 3-5)
14:30: S. Messa nella festa dell'ACR
15:00: Festival Biblico: "Il desiderio come fattore umano"
16:30: Festival Biblico: «Dal grembo di mia madre» (Sal 22,11)
18:00: Festival Biblico: "Nel silenzio, riflettete nei vostri cuori (Sal 4, 5)"
21:00: Festival Biblico: "Caraluce. Riscoprire la gratitudine e la meraviglia"
43ª Giornata per la vita: nella diocesi di Vittorio Veneto, sabato 6 febbraio, alle 20, la veglia presieduta dal vescovo Corrado nel duomo di Pieve di Soligo.
Domenica 7 febbraio si celebrerà in tutta Italia la 43ª Giornata per la vita. In questa occasione, nella diocesi di Vittorio Veneto, sabato 6 febbraio avrà luogo la veglia per la vita presieduta dal vescovo Corrado Pizziolo nel duomo di Pieve di Soligo alle 20.
Organizzata dalla diocesi, dal “Centro di aiuto alla vita - Movimento per la vita”, da “Casa Mater Dei” e dall’Ufficio diocesano per la famiglia, la veglia ripropone alcuni passaggi del messaggio dei vescovi italiani per questa giornata intitolato “Libertà e vita”. I vescovi esortano a “sensibilizzare tutti al valore dell’autentica libertà, nella prospettiva di un suo esercizio a servizio della vita: la libertà non è il fine ma lo strumento per raggiungere il bene proprio e degli altri… ogni uomo merita di nascere e di esistere”.
La veglia, che si articolerà in canti, testimonianze, letture, preghiere e la consegna di un segno, sarà trasmessa dalla Tenda TV sul canale 112 digitale terrestre (per la città di Vittorio Veneto), in streaming su www.latendatv.it, su Youtube La Tenda Tv Live e sulla pagina Facebook Pastorale Familiare Diocesi Vittorio Veneto.
Le normative attualmente in vigore consentono la partecipazione “in presenza” sino alle ore 22, poi scatta il coprifuoco.
Inoltre, sabato 6 e domenica 7 febbraio nelle chiese della diocesi, come ormai tradizione, verranno proposte, in collaborazione con l’Acr (Azione Cattolica Ragazzi), le primule della vita. Le offerte raccolte verranno devolute alla Casa Mater Dei di Vittorio Veneto e ad altre iniziative di promozione della vita nascente.