Ufficio stampa diocesano
 

Calendario diocesano
fino alla prossima settimana:

Oggi: giovedì 1

Festa civile e diocesana dei lavoratori

09:30: Festa diocesana dei chierichetti

10:30: S. Messa per la festa diocesana del lavoro

martedì 6 maggio

09:00: Incontro dei Vicari Foranei

20:30: Il lavoro, un'alleanza sociale generatrice di speranza

mercoledì 7 maggio

20:45: Preghiera del rosario per le vocazioni

giovedì 8 maggio

19:00: S. Messa nella giornata di preghiera per le vocazioni di speciale consacrazione

venerdì 9 maggio

Festival Biblico in Diocesi

18:00: Festival Biblico: «Nei giorni fiorisca il giusto» (Sal 72,7)

19:30: Incontro dei membri del Consiglio Pastorale Diocesano

20:30: Scuola di preghiera per giovani

21:00: Festival Biblico: «Voglio svegliare l’Aurora» (Sal 108,3)

sabato 10 maggio

09:30: Festival Biblico: «Le montagne innalzino pace al tuo popolo»

15:00: Festival Biblico: "Avere (ancora) fiducia"

16:30: Festival Biblico: «Ha creato i cieli con sapienza» (Sal 136,5)

18:00: Festival Biblico: "Disarmare la comunicazione"

21:00: Festival Biblico: "Ascolta, Signore, la mia voce"

domenica 11 maggio

Ritiro Diaspora

AC: Festa diocesana degli incontri

62ma Giornata mondiale di preghiera per le vocazioni

07:30: Festival Biblico: «Dal tuo orizzonte lontanissimo mi scavi» (Sal 139)

10:00: Festival Biblico: «Fa’ che io sappia quanto sono fragile» (Sal 39, 3-5)

14:30: S. Messa nella festa dell'ACR

15:00: Festival Biblico: "Il desiderio come fattore umano"

16:30: Festival Biblico: «Dal grembo di mia madre» (Sal 22,11)

18:00: Festival Biblico: "Nel silenzio, riflettete nei vostri cuori (Sal 4, 5)"

21:00: Festival Biblico: "Caraluce. Riscoprire la gratitudine e la meraviglia"


carattere piccolo carattere normale carattere grande

Celebrazione diocesana della Giornata Mondiale del Malato

13/02/2021Celebrazione diocesana della Giornata Mondiale del Malato

Celebrazione diocesana della Giornata Mondiale del Malato:
domenica 14 febbraio a Pianzano (TV)

Giovedì 11 febbraio, memoria della Beata Vergine di Lourdes, si è tenuta la 29ª Giornata mondiale del Malato. Come è ormai tradizione, la Giornata si offre come preziosa opportunità di preghiera e di attenzione verso la faticosa realtà della sofferenza e di quanti, a titolo diverso, si affiancano per lenire e sostenere il dolore delle persone ammalate.p> Mentre in tale giornata ogni comunità parrocchiale e ogni realtà socio-sanitaria ha trovato tempi e modi per celebrarla adeguatamente, la diocesi di Vittorio Veneto esprimerà la propria sollecitudine, vicinanza e preghiera agli ammalati e a quanti di essi si prendono cura domenica 14 febbraio, alle ore 15, nella chiesa parrocchiale di Pianzano. Associazioni e singoli fedeli sono tutti invitati.

Ospiti della parrocchia di Pianzano, nel comune di Godega, e sostenuti dal servizio dell’Unitalsi della sezione di Vittorio Veneto, i partecipanti vivranno un momento liturgico in cui saranno invitati a pregare e a riflettere sul ruolo della Chiesa che si prende cura delle membra più fragili e sofferenti del proprio corpo.

Nella consapevolezza dei tempi particolari che stiamo vivendo, la celebrazione e la partecipazione dei fedeli sarà possibile in ottemperanza alle disposizioni nazionali e regionali: “Proponiano questo momento – afferma don Roberto Camilotti, direttore dell’ufficio diocesano per la pastorale della sanità – nella certezza che la preghiera è sempre anche un servizio che realizza la comunione di fede ben oltre la presenza fisica”.

La messa, presieduta dal vescovo Corrado Pizziolo, sarà trasmessa in diretta da La Tenda Tv, attraverso i suoi canali di diffusione (www.latendatv.it). Organizza l'ufficio diocesano per la pastorale della sanità, insieme alla sezione vittoriese dell’Unitalsi e in collaborazione con la parrocchia di Pianzano.


 



 
 
Diocesi di Vittorio Veneto © 2006-2025 - revisione: 07/03/2019Privacy Policy  -  Cookie Policy  -  contattateci