17:00: Workshop "Terra che nutre, terra che cura"
19:00: S. Messa coi catechisti diocesani che parteciperanno al Giubileo a Roma
09:00: Convegno diocesano della vita consacrata
17:00: Adorazione per la pace presso la cappella dell'Adorazione
11:00: S. Messa al Monte Altare
16:00: Processione mariana giubilare con il card. Pizzaballa
08:00: Il Vescovo celebra la S. Messa con la Caritas diocesana e ne incontra l'équipe
Solennità della dedicazione della chiesa Cattedrale
20:45: "Chi era veramente san Vincenzo?"
15:00: Inizio dei corsi della Scuola di Formazione Teologica
Giornata mondiale del migrante e del rifugiato
17:30: Secondi Vespri e inizio dell'anno formativo del Seminario
19:00: S. Messa capitolare nella solennità esterna dell'Anniversario della Dedicazione
Celebrazione diocesana della Giornata Mondiale del Malato:
domenica 14 febbraio a Pianzano (TV)
Giovedì 11 febbraio, memoria della Beata Vergine di Lourdes, si è tenuta la 29ª Giornata mondiale del Malato. Come è ormai tradizione, la Giornata si offre come preziosa opportunità di preghiera e di attenzione verso la faticosa realtà della sofferenza e di quanti, a titolo diverso, si affiancano per lenire e sostenere il dolore delle persone ammalate.p> Mentre in tale giornata ogni comunità parrocchiale e ogni realtà socio-sanitaria ha trovato tempi e modi per celebrarla adeguatamente, la diocesi di Vittorio Veneto esprimerà la propria sollecitudine, vicinanza e preghiera agli ammalati e a quanti di essi si prendono cura domenica 14 febbraio, alle ore 15, nella chiesa parrocchiale di Pianzano. Associazioni e singoli fedeli sono tutti invitati.
Ospiti della parrocchia di Pianzano, nel comune di Godega, e sostenuti dal servizio dell’Unitalsi della sezione di Vittorio Veneto, i partecipanti vivranno un momento liturgico in cui saranno invitati a pregare e a riflettere sul ruolo della Chiesa che si prende cura delle membra più fragili e sofferenti del proprio corpo.
Nella consapevolezza dei tempi particolari che stiamo vivendo, la celebrazione e la partecipazione dei fedeli sarà possibile in ottemperanza alle disposizioni nazionali e regionali: “Proponiano questo momento – afferma don Roberto Camilotti, direttore dell’ufficio diocesano per la pastorale della sanità – nella certezza che la preghiera è sempre anche un servizio che realizza la comunione di fede ben oltre la presenza fisica”.
La messa, presieduta dal vescovo Corrado Pizziolo, sarà trasmessa in diretta da La Tenda Tv, attraverso i suoi canali di diffusione (www.latendatv.it). Organizza l'ufficio diocesano per la pastorale della sanità, insieme alla sezione vittoriese dell’Unitalsi e in collaborazione con la parrocchia di Pianzano.