Ufficio stampa diocesano
 

Calendario diocesano
fino alla prossima settimana:

Oggi: giovedì 1

Festa civile e diocesana dei lavoratori

09:30: Festa diocesana dei chierichetti

10:30: S. Messa per la festa diocesana del lavoro

martedì 6 maggio

09:00: Incontro dei Vicari Foranei

20:30: Il lavoro, un'alleanza sociale generatrice di speranza

mercoledì 7 maggio

20:45: Preghiera del rosario per le vocazioni

giovedì 8 maggio

19:00: S. Messa nella giornata di preghiera per le vocazioni di speciale consacrazione

venerdì 9 maggio

Festival Biblico in Diocesi

18:00: Festival Biblico: «Nei giorni fiorisca il giusto» (Sal 72,7)

19:30: Incontro dei membri del Consiglio Pastorale Diocesano

20:30: Scuola di preghiera per giovani

21:00: Festival Biblico: «Voglio svegliare l’Aurora» (Sal 108,3)

sabato 10 maggio

09:30: Festival Biblico: «Le montagne innalzino pace al tuo popolo»

15:00: Festival Biblico: "Avere (ancora) fiducia"

16:30: Festival Biblico: «Ha creato i cieli con sapienza» (Sal 136,5)

18:00: Festival Biblico: "Disarmare la comunicazione"

21:00: Festival Biblico: "Ascolta, Signore, la mia voce"

domenica 11 maggio

Ritiro Diaspora

AC: Festa diocesana degli incontri

62ma Giornata mondiale di preghiera per le vocazioni

07:30: Festival Biblico: «Dal tuo orizzonte lontanissimo mi scavi» (Sal 139)

10:00: Festival Biblico: «Fa’ che io sappia quanto sono fragile» (Sal 39, 3-5)

14:30: S. Messa nella festa dell'ACR

15:00: Festival Biblico: "Il desiderio come fattore umano"

16:30: Festival Biblico: «Dal grembo di mia madre» (Sal 22,11)

18:00: Festival Biblico: "Nel silenzio, riflettete nei vostri cuori (Sal 4, 5)"

21:00: Festival Biblico: "Caraluce. Riscoprire la gratitudine e la meraviglia"


carattere piccolo carattere normale carattere grande

18ª Settimana sociale della diocesi di Vittorio Veneto

18/02/202118ª Settimana sociale della diocesi di Vittorio Veneto

22-26 febbraio - Diciottesima Settimana sociale della diocesi di Vittorio Veneto:
“Connessioni digitali. L’uomo, il lavoro, la società”

 

Si svolgono nelle serate di lunedì 22, mercoledì 24 e venerdì 26 febbraio, alle 20.45, gli appuntamenti della XVIII Settimana Sociale della Diocesi di Vittorio Veneto, quest’anno dal titolo: “Connessioni digitali. L’uomo, il lavoro, la società”.

Il tema della rivoluzione digitale e le frontiere – tecniche, ma anche culturali ed etiche – che lo sviluppo dell’intelligenza artificiale porta con sé, sono al centro della riflessione che si svilupperà grazie all’apporto dei qualificati ospiti che si susseguiranno nelle tre serate.

 

Lunedì 22 febbraio, con don Luca Peyron (docente di tecnologia della trasformazione digitale, Università Cattolica) si parlerà di Intelligenza artificiale: l’umano in cambiamento?

Mercoledì 24 febbraio, sarà la volta di Antonio Loborgo (Cisco Systems) e Paolo Gallina (docente di meccanica applicata alle macchine all’Università di Trieste) che, moderati da Paolo Foglizzo (redazione di Aggiornamenti Sociali), affronteranno l’impatto della digitalizzazione sul lavoro: Robot e algoritmi: come evolve il lavoro.

Venerdì 26 febbraio, Lorenzo Biagi (docente di antropologia filosofica e di etica allo IUSVE) approfondirà il tema: Persona e società: la democrazia al tempo del digitale.

 

Novità di questa edizione della Settimana Sociale è il suo svolgimento interamente in modalità online: accedendo tramite l’apposito link nella pagina www.sociale.diocesivittorioveneto.it. La videoconferenza sarà inoltre trasmessa in diretta streaming su www.latendatv.it.

 

La modalità online è «una scelta obbligata dall’emergenza del Covid – spiega don Andrea Forest, coordinatore del Comitato organizzatore dell’evento – ma che potrebbe rappresentare una forma di comunicazione su cui attestarci anche in futuro. Del resto, anche come comunità cristiana abbiamo l’urgenza di abitare il presente e il suo evolvere, passando dal sospetto verso ogni novità, a una più lungimirante apertura. Sarà nostro compito semmai offrire chiavi di lettura capaci di interpretare e accompagnare l’uomo attraverso un cambiamento epocale, perché non si disumanizzi, ma possa anzi finalizzare le grandi possibilità che la tecnica dischiude verso un migliore servizio all’umanità».

 

Di seguito, il link con intervista di presentazione della Settimana sociale realizzata da L'Azione:

https://www.latendatv.it/index.php/categorie-video/24-speciali/3355-l-azione-connessioni-digitali-al-via-la-18a-settimana-sociale

Questo il volantino della XVIII Settimana sociale (860KB).


 



 
 
Diocesi di Vittorio Veneto © 2006-2025 - revisione: 07/03/2019Privacy Policy  -  Cookie Policy  -  contattateci