Ufficio stampa diocesano
 

Calendario diocesano
fino alla prossima settimana:

Oggi: giovedì 1

Festa civile e diocesana dei lavoratori

09:30: Festa diocesana dei chierichetti

10:30: S. Messa per la festa diocesana del lavoro

martedì 6 maggio

09:00: Incontro dei Vicari Foranei

20:30: Il lavoro, un'alleanza sociale generatrice di speranza

mercoledì 7 maggio

20:45: Preghiera del rosario per le vocazioni

giovedì 8 maggio

19:00: S. Messa nella giornata di preghiera per le vocazioni di speciale consacrazione

venerdì 9 maggio

Festival Biblico in Diocesi

18:00: Festival Biblico: «Nei giorni fiorisca il giusto» (Sal 72,7)

19:30: Incontro dei membri del Consiglio Pastorale Diocesano

20:30: Scuola di preghiera per giovani

21:00: Festival Biblico: «Voglio svegliare l’Aurora» (Sal 108,3)

sabato 10 maggio

09:30: Festival Biblico: «Le montagne innalzino pace al tuo popolo»

15:00: Festival Biblico: "Avere (ancora) fiducia"

16:30: Festival Biblico: «Ha creato i cieli con sapienza» (Sal 136,5)

18:00: Festival Biblico: "Disarmare la comunicazione"

21:00: Festival Biblico: "Ascolta, Signore, la mia voce"

domenica 11 maggio

Ritiro Diaspora

AC: Festa diocesana degli incontri

62ma Giornata mondiale di preghiera per le vocazioni

07:30: Festival Biblico: «Dal tuo orizzonte lontanissimo mi scavi» (Sal 139)

10:00: Festival Biblico: «Fa’ che io sappia quanto sono fragile» (Sal 39, 3-5)

14:30: S. Messa nella festa dell'ACR

15:00: Festival Biblico: "Il desiderio come fattore umano"

16:30: Festival Biblico: «Dal grembo di mia madre» (Sal 22,11)

18:00: Festival Biblico: "Nel silenzio, riflettete nei vostri cuori (Sal 4, 5)"

21:00: Festival Biblico: "Caraluce. Riscoprire la gratitudine e la meraviglia"


carattere piccolo carattere normale carattere grande

Precisazioni della Diocesi in riferimento ad alcune affermazioni

21/04/2021Precisazioni della Diocesi in riferimento ad alcune affermazioni

Precisazioni della Diocesi in riferimento ad alcune affermazioni comparse sui mezzi di comunicazione

 

In riferimento alle recenti affermazioni del sig. Alessandro Borga, pubblicate sulla stampa locale a seguito della sua deposizione nella giornata del 20 aprile presso il Tribunale di Treviso, la Diocesi di Vittorio Veneto precisa che non ha posto alcun ostacolo al percorso giudiziario riguardante le accuse mosse al sacerdote don Federico De Bianchi.

Mons. Martino Zagonel, citato nella deposizione, si è effettivamente incontrato nel 2014 con il sig. Borga e in quell’occasione ha ascoltato con attenzione la testimonianza dell’infermiere. Proprio alla luce di quell’incontro, Zagonel si è subito premurato di capire meglio la situazione che gli era stata narrata da Borga ed ha interpellato l’allora coordinatore della Comunità terapeutica. Dopo aver accertato che di questa situazione erano già al corrente le competenti autorità sanitarie, mons. Zagonel ha ritenuto che il caso avrebbe intrapreso un adeguato e autonomo percorso nelle opportune sedi civili, come di fatto è accaduto.

Dal canto suo, il vescovo Corrado Pizziolo, messo subito al corrente della vicenda, ha avviato, con le possibilità a sua disposizione, una verifica delle informazioni ricevute per fare chiarezza sul caso, senza interferire sul procedimento civile già avviato, ed ha preso delle adeguate misure sul versante della cura pastorale.

Si precisa, infine, che il sacerdote don Federico De Bianchi, non appena informato delle accuse a suo carico, sin dal primo momento ha rifiutato categoricamente ogni patteggiamento giudiziale o extragiudiziale, deciso a difendere la sua innocenza davanti alle sedi competenti, come sta facendo ormai da più di tre anni. La Diocesi, pertanto, resta in fiduciosa attesa che l’iter giudiziario giunga a conclusione e restituisca in pienezza la verità dei fatti.


 



 
 
Diocesi di Vittorio Veneto © 2006-2025 - revisione: 07/03/2019Privacy Policy  -  Cookie Policy  -  contattateci