17:00: Workshop "Terra che nutre, terra che cura"
19:00: S. Messa coi catechisti diocesani che parteciperanno al Giubileo a Roma
09:00: Convegno diocesano della vita consacrata
17:00: Adorazione per la pace presso la cappella dell'Adorazione
11:00: S. Messa al Monte Altare
16:00: Processione mariana giubilare con il card. Pizzaballa
08:00: Il Vescovo celebra la S. Messa con la Caritas diocesana e ne incontra l'équipe
Solennità della dedicazione della chiesa Cattedrale
20:45: "Chi era veramente san Vincenzo?"
15:00: Inizio dei corsi della Scuola di Formazione Teologica
Giornata mondiale del migrante e del rifugiato
17:30: Secondi Vespri e inizio dell'anno formativo del Seminario
19:00: S. Messa capitolare nella solennità esterna dell'Anniversario della Dedicazione
Domenica 17 ottobre, alle 15.30, apertura solenne del percorso sinodale
a Vittorio Veneto: la celebrazione sarà presieduta dal vescovo Pizziolo
Papa Francesco ha aperto domenica scorsa, con una solenne celebrazione eucaristica nella Basilica di San Pietro, il Sinodo dei Vescovi, dal titolo “Per una Chiesa sinodale: comunione, partecipazione e missione”.
Il Sinodo dei vescovi, come richiesto da papa Francesco, coinvolgerà tutte le diocesi del mondo e pertanto anche nella diocesi di Vittorio Veneto ci sarà un momento di ascolto e di preghiera, con il quale si aprirà anche a livello locale il percorso sinodale. La diocesi di Vittorio Veneto si incontrerà con il suo vescovo, mons. Corrado Pizziolo, domenica 17 ottobre alle 15.30 per un momento di preghiera e di invocazione del dono dello Spirito Santo, per chiedere insieme il dono dell’ascolto.
L’appuntamento, quindi, è previsto nei giardini del Seminario, alle 15.30, e da lì, dopo un breve tratto di cammino, ci si recherà in Cattedrale per aprire in modo solenne la fase diocesana del Sinodo dei Vescovi. In Cattedrale si vivrà un momento di ascolto della Parola, l’invocazione allo Spirito Santo e la preghiera comune rivolta a Dio. Al termine della preghiera, ad ogni parrocchia verrà consegnato un semplice segno da portare e condividere con le rispettive comunità di appartenenza.
Al momento di preghiera sono invitati, in particolare, tutti i parroci della diocesi, insieme ad un solo rappresentante di ogni comunità parrocchiale. Sono invitati anche i diaconi permanenti, il Consiglio Pastorale Diocesano ed alcuni rappresentanti della Consulta delle Aggregazioni Laicali e della Vita Consacrata. Non sarà necessario esibire il Green Pass.
La celebrazione sarà trasmessa in diretta da La Tenda Tv e da Radio Palazzo Carli.