Ufficio stampa diocesano
 

Calendario diocesano
fino alla prossima settimana:

Oggi: giovedì 1

Festa civile e diocesana dei lavoratori

09:30: Festa diocesana dei chierichetti

10:30: S. Messa per la festa diocesana del lavoro

martedì 6 maggio

09:00: Incontro dei Vicari Foranei

20:30: Il lavoro, un'alleanza sociale generatrice di speranza

mercoledì 7 maggio

20:45: Preghiera del rosario per le vocazioni

giovedì 8 maggio

19:00: S. Messa nella giornata di preghiera per le vocazioni di speciale consacrazione

venerdì 9 maggio

Festival Biblico in Diocesi

18:00: Festival Biblico: «Nei giorni fiorisca il giusto» (Sal 72,7)

19:30: Incontro dei membri del Consiglio Pastorale Diocesano

20:30: Scuola di preghiera per giovani

21:00: Festival Biblico: «Voglio svegliare l’Aurora» (Sal 108,3)

sabato 10 maggio

09:30: Festival Biblico: «Le montagne innalzino pace al tuo popolo»

15:00: Festival Biblico: "Avere (ancora) fiducia"

16:30: Festival Biblico: «Ha creato i cieli con sapienza» (Sal 136,5)

18:00: Festival Biblico: "Disarmare la comunicazione"

21:00: Festival Biblico: "Ascolta, Signore, la mia voce"

domenica 11 maggio

Ritiro Diaspora

AC: Festa diocesana degli incontri

62ma Giornata mondiale di preghiera per le vocazioni

07:30: Festival Biblico: «Dal tuo orizzonte lontanissimo mi scavi» (Sal 139)

10:00: Festival Biblico: «Fa’ che io sappia quanto sono fragile» (Sal 39, 3-5)

14:30: S. Messa nella festa dell'ACR

15:00: Festival Biblico: "Il desiderio come fattore umano"

16:30: Festival Biblico: «Dal grembo di mia madre» (Sal 22,11)

18:00: Festival Biblico: "Nel silenzio, riflettete nei vostri cuori (Sal 4, 5)"

21:00: Festival Biblico: "Caraluce. Riscoprire la gratitudine e la meraviglia"


carattere piccolo carattere normale carattere grande

Comunicato stampa sulla situazione di Acc-Wanbao e Ideal Standard

09/11/2021Comunicato stampa sulla situazione di Acc-Wanbao e Ideal Standard

Comunicato stampa congiunto delle diocesi di Vittorio Veneto e di Belluno-Feltre

Vittorio Veneto - Belluno, 8 novembre 2021

 

Il vescovo di Vittorio Veneto, mons. Corrado Pizziolo, e il vescovo di Belluno-Feltre, mons. Renato Marangoni, insieme ai rispettivi responsabili della pastorale sociale e del lavoro, seguono da vicino l’evoluzione della situazione di Acc-Wanbao e Ideal Standard, auspicando una positiva soluzione della crisi che si è determinata. La prospettiva di una imminente chiusura degli stabilimenti delle due aziende, che tocca da vicino la vita di circa 800 persone con le relative famiglie e il tessuto produttivo ed economico della Valbelluna, rappresenta per tutto il territorio un fatto grave, fonte di apprensione e di disagio sociale, destinato a crescere qualora ogni sforzo di mediazione dovesse risultare vano. Anche le due Chiese diocesane, con i loro pastori, sentono e condividono la preoccupazione per la precarietà e l’incertezza di una soluzione che, nonostante i numerosi ed encomiabili sforzi, sembra essere ancora lontana e dubbia.

Pur comprendendo la complessità della situazione, i vescovi sono certi che a livello politico – specialmente con un convinto coinvolgimento delle competenti autorità regionali e nazionali – si vorrà fare ogni sforzo per salvare queste realtà produttive, riconoscendo in esse la condizione per garantire il futuro di queste terre, già pesantemente segnate da fenomeni emigratori da parte di coloro che rappresentano le migliori e più giovani risorse. L’impegno e l’interessamento politico auspicati sono ulteriormente giustificati dalla competitività di queste aziende, tutt’altro che sofferenti sotto il profilo industriale, e rinomate per la loro produzione di indiscussa eccellenza.

Mentre manifestano un vivo ringraziamento al Sindaco di Borgo Valbelluna, Stefano Cesa, che in queste settimane ha compiuto ogni sforzo e tentato ogni strada per una positiva soluzione dell’impasse che si è creato, le due diocesi di Vittorio Veneto e Belluno-Feltre intendono aderire e offrire pieno appoggio alla manifestazione indetta dal Sindaco per sabato 13 novembre, alle ore 10, presso la piazza di Mel, annunciando fin d’ora la presenza dei rispettivi vescovi e dei rappresentanti della pastorale sociale e del lavoro, al fianco dei lavoratori, delle famiglie del territorio e dei sindacati che stanno accompagnando l’evolversi della situazione.


 



 
 
Diocesi di Vittorio Veneto © 2006-2025 - revisione: 07/03/2019Privacy Policy  -  Cookie Policy  -  contattateci