Ufficio stampa diocesano
 

Calendario diocesano
fino alla prossima settimana:

Oggi: giovedì 1

Festa civile e diocesana dei lavoratori

09:30: Festa diocesana dei chierichetti

10:30: S. Messa per la festa diocesana del lavoro

martedì 6 maggio

09:00: Incontro dei Vicari Foranei

20:30: Il lavoro, un'alleanza sociale generatrice di speranza

mercoledì 7 maggio

20:45: Preghiera del rosario per le vocazioni

giovedì 8 maggio

19:00: S. Messa nella giornata di preghiera per le vocazioni di speciale consacrazione

venerdì 9 maggio

Festival Biblico in Diocesi

18:00: Festival Biblico: «Nei giorni fiorisca il giusto» (Sal 72,7)

19:30: Incontro dei membri del Consiglio Pastorale Diocesano

20:30: Scuola di preghiera per giovani

21:00: Festival Biblico: «Voglio svegliare l’Aurora» (Sal 108,3)

sabato 10 maggio

09:30: Festival Biblico: «Le montagne innalzino pace al tuo popolo»

15:00: Festival Biblico: "Avere (ancora) fiducia"

16:30: Festival Biblico: «Ha creato i cieli con sapienza» (Sal 136,5)

18:00: Festival Biblico: "Disarmare la comunicazione"

21:00: Festival Biblico: "Ascolta, Signore, la mia voce"

domenica 11 maggio

Ritiro Diaspora

AC: Festa diocesana degli incontri

62ma Giornata mondiale di preghiera per le vocazioni

07:30: Festival Biblico: «Dal tuo orizzonte lontanissimo mi scavi» (Sal 139)

10:00: Festival Biblico: «Fa’ che io sappia quanto sono fragile» (Sal 39, 3-5)

14:30: S. Messa nella festa dell'ACR

15:00: Festival Biblico: "Il desiderio come fattore umano"

16:30: Festival Biblico: «Dal grembo di mia madre» (Sal 22,11)

18:00: Festival Biblico: "Nel silenzio, riflettete nei vostri cuori (Sal 4, 5)"

21:00: Festival Biblico: "Caraluce. Riscoprire la gratitudine e la meraviglia"


carattere piccolo carattere normale carattere grande

Messaggio del vescovo Pizziolo per i fatti in Ucraina

24/02/2022Messaggio del vescovo Pizziolo per i fatti in Ucraina

Messaggio del vescovo di Vittorio Veneto, mons. Corrado Pizziolo,
in riferimento agli eventi bellici in corso in Ucraina

 

Le notizie che ci giungono dall’Ucraina danno ragione pienamente alle preoccupazioni e alle parole allarmate con cui Papa Francesco aveva tentato di fermare l’escalation di tensione che era venuta creandosi nei giorni scorsi.

Non siamo assolutamente in grado di dire, a questo momento, quali saranno gli sviluppi della situazione di invasione ormai cominciata. Desidero però invitare a far nostro l’invito che il Papa ha rivolto a tutti, credenti e non credenti, a fare del prossimo 2 marzo, mercoledì delle ceneri, una giornata di digiuno per la pace.

“Gesù - ricorda Francesco - ci ha insegnato che all’insensatezza diabolica della violenza si risponde con le armi di Dio, con la preghiera e il digiuno”.

Chiedo a tutti (singoli, famiglie, parrocchie…) di aderire - nel modo in cui ognuno riterrà più opportuno - a questa proposta, accendendo, magari, la sera del 2 marzo, una candela o sul davanzale della propria abitazione o davanti alla porta della propria chiesa.

Invochiamo anche noi con fede e insistenza, insieme a Papa Francesco, la vergine Maria, “Regina della pace, perché preservi il mondo dalla follia della guerra”.

Vi accompagno tutti con la preghiera e la mia benedizione.

+ Corrado, vescovo

 

P.S.: L'ufficio per la Pastorale Sociale giustizia e pace propone delle intenzioni di preghiera per la pace in Ucraina: sono scaricabili in PDF (88KB).


 



 
 
Diocesi di Vittorio Veneto © 2006-2025 - revisione: 07/03/2019Privacy Policy  -  Cookie Policy  -  contattateci