Festa civile e diocesana dei lavoratori
09:30: Festa diocesana dei chierichetti
10:30: S. Messa per la festa diocesana del lavoro
09:00: Incontro dei Vicari Foranei
20:30: Il lavoro, un'alleanza sociale generatrice di speranza
20:45: Preghiera del rosario per le vocazioni
19:00: S. Messa nella giornata di preghiera per le vocazioni di speciale consacrazione
18:00: Festival Biblico: «Nei giorni fiorisca il giusto» (Sal 72,7)
19:30: Incontro dei membri del Consiglio Pastorale Diocesano
20:30: Scuola di preghiera per giovani
21:00: Festival Biblico: «Voglio svegliare l’Aurora» (Sal 108,3)
09:30: Festival Biblico: «Le montagne innalzino pace al tuo popolo»
15:00: Festival Biblico: "Avere (ancora) fiducia"
16:30: Festival Biblico: «Ha creato i cieli con sapienza» (Sal 136,5)
18:00: Festival Biblico: "Disarmare la comunicazione"
21:00: Festival Biblico: "Ascolta, Signore, la mia voce"
AC: Festa diocesana degli incontri
62ma Giornata mondiale di preghiera per le vocazioni
07:30: Festival Biblico: «Dal tuo orizzonte lontanissimo mi scavi» (Sal 139)
10:00: Festival Biblico: «Fa’ che io sappia quanto sono fragile» (Sal 39, 3-5)
14:30: S. Messa nella festa dell'ACR
15:00: Festival Biblico: "Il desiderio come fattore umano"
16:30: Festival Biblico: «Dal grembo di mia madre» (Sal 22,11)
18:00: Festival Biblico: "Nel silenzio, riflettete nei vostri cuori (Sal 4, 5)"
21:00: Festival Biblico: "Caraluce. Riscoprire la gratitudine e la meraviglia"
Sabato 19 marzo alle 20.30, camminata per la pace in Ucraina,
con la partecipazione del vescovo Corrado Pizziolo.
Si svolgerà a Vittorio Veneto, con partenza dalla piazza di Salsa
e conclusione in piazza Giovanni Paolo I a Ceneda.
Organizza la diocesi di Vittorio Veneto,
con la Consulta diocesana delle Aggregazioni laicali.
“Passi di Pace!”. Sarà questo il tema della camminata per dire sì alla Pace e per sostenere il popolo ucraino, che la diocesi di Vittorio Veneto, insieme alla Consulta diocesana delle Aggregazioni laicali, propone per la sera di sabato 19 marzo. La partecipazione è aperta a tutti e questo cammino, fatto insieme, vuole testimoniare la fiducia nella capacità di costruire pace e riconciliazione.
Il ritrovo è previsto alle 20.30, presso la piazza della chiesa di Salsa a Vittorio Veneto, per camminare poi verso Ceneda e concludere il percorso in piazza Giovanni Paolo I, davanti alla Cattedrale. Sarà presente il vescovo, mons. Corrado Pizziolo.
Tutti possono condividere questo cammino come volontà di pace e segno di solidarietà alla nazione Ucraina e alle persone che stanno vivendo giorni di sofferenza e dolore.
L’iniziativa gode del patrocinio del Comune di Vittorio Veneto. Sarà trasmessa in diretta da La Tenda Tv.
Questa la locandina in PDF (376KB).