Festa civile e diocesana dei lavoratori
09:30: Festa diocesana dei chierichetti
10:30: S. Messa per la festa diocesana del lavoro
09:00: Incontro dei Vicari Foranei
20:30: Il lavoro, un'alleanza sociale generatrice di speranza
20:45: Preghiera del rosario per le vocazioni
19:00: S. Messa nella giornata di preghiera per le vocazioni di speciale consacrazione
18:00: Festival Biblico: «Nei giorni fiorisca il giusto» (Sal 72,7)
19:30: Incontro dei membri del Consiglio Pastorale Diocesano
20:30: Scuola di preghiera per giovani
21:00: Festival Biblico: «Voglio svegliare l’Aurora» (Sal 108,3)
09:30: Festival Biblico: «Le montagne innalzino pace al tuo popolo»
15:00: Festival Biblico: "Avere (ancora) fiducia"
16:30: Festival Biblico: «Ha creato i cieli con sapienza» (Sal 136,5)
18:00: Festival Biblico: "Disarmare la comunicazione"
21:00: Festival Biblico: "Ascolta, Signore, la mia voce"
AC: Festa diocesana degli incontri
62ma Giornata mondiale di preghiera per le vocazioni
07:30: Festival Biblico: «Dal tuo orizzonte lontanissimo mi scavi» (Sal 139)
10:00: Festival Biblico: «Fa’ che io sappia quanto sono fragile» (Sal 39, 3-5)
14:30: S. Messa nella festa dell'ACR
15:00: Festival Biblico: "Il desiderio come fattore umano"
16:30: Festival Biblico: «Dal grembo di mia madre» (Sal 22,11)
18:00: Festival Biblico: "Nel silenzio, riflettete nei vostri cuori (Sal 4, 5)"
21:00: Festival Biblico: "Caraluce. Riscoprire la gratitudine e la meraviglia"
Papa Francesco ha accettato le dimissioni del vescovo Corrado Pizziolo dal governo pastorale della Diocesi di Vittorio Veneto, per raggiunti limiti d’età. Il 31 gennaio mons. Pizziolo partirà per il Brasile.
Nella tarda mattinata di oggi, il vescovo Corrado Pizziolo ha riunito i responsabili degli uffici della Curia ed i rappresentanti dei principali organismi di partecipazione ecclesiale e di altri enti diocesani per alcune importanti comunicazioni.
Innanzi tutto, mons. Pizziolo ha reso noto che papa Francesco ha accettato le dimissioni dal governo pastorale della diocesi di Vittorio Veneto che lo stesso vescovo Corrado aveva presentato a suo tempo, a norma del canone 401, par. 1, del Codice di Diritto Canonico, che recita: «Il Vescovo diocesano che abbia compiuto i settantacinque anni di età è invitato a presentare la rinuncia all'ufficio al Sommo Pontefice, il quale provvederà, dopo aver valutato tutte le circostanze».
In secondo luogo, è stato comunicato che papa Francesco ha accettato anche il proposito espresso dal vescovo Corrado di concludere formalmente il suo ministero episcopale allo scadere dei 75 anni, compiuti lo scorso 23 dicembre, e di accompagnare il servizio missionario di don Paolo Salatin, presbitero della diocesi di Vittorio Veneto, inviato lo scorso novembre come prete “fidei donum” nella diocesi brasiliana di Livramento, all’interno di un progetto di “interscambio missionario” tra le due diocesi. Si darà così compimento all’indicazione data dagli organismi diocesani, secondo la quale era bene che don Salatin non fosse solo ad esercitare il suo ministero in Brasile, ma lo condividesse almeno con un altro sacerdote della diocesi: in tal caso, questo confratello in aiuto a don Salatin sarà il vescovo Corrado, che partirà per Livramento il 31 gennaio prossimo.
Dal punto di vista del governo della diocesi, l’accettazione da parte del Papa delle dimissioni del vescovo Corrado comporta che la diocesi di Vittorio Veneto da oggi risulti “vacante”.
Fino al 30 gennaio, la diocesi sarà retta dal vescovo Corrado che è stato nominato contestualmente dalla Sede Apostolica come “Amministratore apostolico”.
Successivamente, dopo il 30 gennaio, il Collegio dei Consultori avrà a disposizione 8 giorni per nominare un “Amministratore diocesano” il quale reggerà la diocesi fino all’arrivo del nuovo vescovo.
Si raccomanda la preghiera, sia per il vescovo che verrà a Vittorio Veneto, sia per mons. Pizziolo che saluterà la diocesi domenica 19 gennaio, con una celebrazione in Cattedrale (ore 15.00) ed inizierà una fase nuova del suo ministero pastorale in Brasile.
Infine, per quanto riguarda il nome del nuovo vescovo, non ci sono notizie né informazioni ufficiali da rendere note.