20:15: AC: Esercizi del quotidiano a Mareno di Piave
20:15: AC: Esercizi del quotidiano a Motta di Livenza
09:30: Incontro dei Vicari Foranei
20:30: Corso di formazione per nuovi ministri straordinari della Comunione
20:30: Incontro di formazione per le équipe di accompagnamento al Battesimo
20:45: "Pieve incontra" il card. Matteo Maria Zuppi
15:30: "Vieni e seguimi"
19:30: Incontro con i membri del Consiglio Pastorale Diocesano
Pomeriggio di spiritualità con i fidanzati
16:30: Tota pulchra. La bellezza della vita di Maria nell'arte
Incontro formativo dei preti giovani
20:15: AC: Esercizi del quotidiano ad Anzano
19:00: S. Messa con il conferimento del ministero dell'accolitato
20:30: Corso di formazione per nuovi ministri straordinari della Comunione
20:30: Primo incontro di formazione per le équipe di accompagnamento al Battesimo
Papa Francesco ha nominato mons. Riccardo Battocchio, del clero di Padova e, al presente, Rettore dell’Almo Collegio Capranica in Roma, vescovo eletto della diocesi di Vittorio Veneto. La sede vittoriese, infatti, si era resa vacante dopo l’accettazione da parte di papa Francesco delle dimissioni del vescovo Corrado Pizziolo per raggiunti limiti d’età, ufficializzata lo scorso 30 dicembre.
L’annuncio è stato dato nella tarda mattinata di oggi, nella Sala degli Stemmi del Castello di San Martino, dall’amministratore diocesano, mons. Martino Zagonel, ai responsabili degli uffici della Curia ed ai rappresentanti dei principali organismi di partecipazione ecclesiale e di altri enti diocesani. La stessa comunicazione è stata fatta in contemporanea dalla Sala Stampa Vaticana, nella diocesi di Padova e all’Almo Collegio Capranica a Roma.
Contestualmente, a Vittorio Veneto, è stato pronunciato il messaggio che il vescovo eletto Riccardo ha rivolto alla diocesi ed è stato presentato il suo profilo biografico (vedi allegato).
Mons. Zagonel si è poi rivolto al vescovo eletto con un pensiero augurale. «Venerdì mattina – ha esordito l’amministratore diocesano –, appena avuta la notizia dalla Nunziatura apostolica, mi sono premurato di chiamare al telefono mons. Riccardo Battocchio per congratularmi con lui, con parole più o meno come queste, che vogliono essere un primo messaggio della nostra diocesi al nuovo vescovo».
«Carissimo mons. Riccardo – ha poi continuato – la nostra cara Diocesi di Vittorio Veneto, gode del dono di un nuovo vescovo e si congratula con Lei per la scelta fatta da papa Francesco. Immaginiamo la sua trepidazione nell’assumere questo gravoso compito. Ma non abbia timore! Oltre alla grazia del Signore, sempre fedele, può contare anche sulla corresponsabilità e fattiva collaborazione del popolo di Dio di questa Chiesa, fedeli laici, religiosi, diaconi e presbiteri».
«Apprezziamo molto – ha quindi concluso – che lei sia stato Segretario speciale del recente sinodo della Chiesa universale. Un po’ di sinodalità la stiamo vivendo anche noi: cammineremo insieme, volentieri, a servizio di una Chiesa da sempre impegnata a dire il vangelo nella terra tra Piave e Livenza. Un fraterno e forte abbraccio da tutti noi».
Al termine della riunione, sempre l’amministratore diocesano mons. Zagonel ha comunicato che l’ordinazione episcopale del vescovo eletto si terrà nella Cattedrale di Vittorio Veneto in una domenica tra Pasqua e Pentecoste, e sarà resa nota appena sarà fissata.
Questo l'intero comunicato stampa, in PDF, con il messaggio del Vescovo eletto alla Diocesi ed il profilo biografico di mons. Battocchio (595KB).