19:00: S. Messa a conclusione del Tempo del Creato 2025
21:00: Rubrica "Chiese Missionarie - Igrejas em missão"
10:00: Evento per i quarant'anni di storia di Radio Palazzo Carli
15:30: Incontro unitario di inizio anno dell'Azione Cattolica
00:00: Pellegrinaggio in Sicilia organizzato dall'Apostolato della Preghiera
18:00: S. Messa per l’invio missionario di Davide Antiga
18:30: S. Messa nell'anniversario della morte del Beato Giuseppe Toniolo
20:45: Cerimonia finale della decima edizione del Premio Giuseppe Toniolo
09:00: Ritiro spirituale del presbiterio
20:30: Formazione per Consiglio diocesano e Presidenze parrocchiali di AC
21:00: Tra chiese e campi. canti sacri e profani della gente armena
18:30: Rito di ammissione di un seminarista
09:00: S. Messa per il Dialogo Ecumenico
Dopo aver celebrato nello scorso maggio il 10° anniversario dell'enciclica Laudato Si', si profila ormai all'orizzonte la Giornata mondiale e nazionale per la cura e la custodia del creato, che ricorre lunedì 1° settembre e che dà avvio al "Tempo del creato" (1° settembre - 4 ottobre).
Quest'anno, inoltre, la liturgia può trovare maggiore ricchezza anche per la recente promulgazione del formulario della Missa pro custodia creationis, a firma di papa Leone XIV.
Penso quindi di fare cosa gradita nell'inviarti i seguenti file a cui si può attingere per le varie iniziative di animazione, magari anche organizzando qualcosa a livello parrocchiale o foraniale.
Sono scaricabili:
Per quanto riguarda l'attuazione del percorso nelle domeniche di settembre, l'Ufficio diocesano di pastorale sociale è a disposizione per un eventuale supporto (materiali, suggerimenti, incontri di approfondimento con la comunità o con i gruppi giovani, ecc.).