18:30: S. Messa per il 125° di fondazione delle suore Serve di Maria Riparatrici
11:00: Il Vescovo incontra i ragazzi al camposcuola ACR e celebra la S. Messa
Il vescovo Riccardo incontra i presbiteri della forania La Vallata
Il vescovo Riccardo incontra i presbiteri della forania Conegliano
Il Vescovo incontra i partecipanti ai camposcuola AC
«Chiara e il suo ideale sono eredità dell'umanità intera», così si esprimeva un monaco buddista ai funerali di Chiara Lubich, un anno fa.
Numerosi sono gli eventi nel mondo per commemorare la fondatrice del Movimento dei focolari ad un anno dalla partenza per il Cielo. Celebrazioni liturgiche presiedute da nunzi o vescovi del luogo sono in programma in molti Paesi, dall'Irlanda, Croazia e Serbia all'Indonesia e Malesia, dagli Stati Uniti e Canada all'Egitto, a molte città italiane.
Anche nella nostra Diocesi, nel Duomo di Pieve di Soligo, la S. Messa di sabato 14 marzo delle 18.30 sarà celebrata in memoria di Chiara. Sarà un'occasione per ravvivare lo spirito di comunione da lei propugnato con tanta passione, per effetto del carisma dell'unità, che Dio ha donato a tutta la Chiesa e all'umanità d'oggi.
Oltre ai membri del Movimento dei Focolari, sono invitati gli appartenenti alle Associazioni, ai Movimenti e comunità presenti in Diocesi, i fedeli delle Parrocchie e i rappresentanti e i fedeli di altre Chiese e Religioni che desiderano essere presenti perché credono nella fratellanza universale e nella possibilità di un mondo più unito.
Segnaliamo anche che domenica 15 marzo ci sarà una S. Messa trasmessa in diretta da RaiUno alle ore 11.00 dal Santuario "Maria Theotokos" - cittadella di Loppiano (FI).