Notizie
 

carattere piccolo carattere normale carattere grande

La CET promuove un incontro sulle scuole cattoliche, con il ministro Gelmini


(notizia del 23/04/2009, ormai in archivio)

Comunità ecclesiali, politici ed amministratori, istituzioni scolastiche e del mondo della formazione, realtà economiche e sociali, organizzazioni imprenditoriali e sindacali: sarà un'occasione di dialogo e confronto tra tutti i soggetti in campo nel Nord-Est quella in programma la mattina di giovedì 30 aprile (orario 9-13) al centro congressi "Papa Luciani" a Padova e attorno al tema "Autonomia, federalismo e parità scolastica e formativa. Dialogo con i protagonisti".

L'iniziativa è promossa dalla Conferenza Episcopale Triveneta - in particolare attraverso la Commissione regionale per l'educazione cattolica, la scuola, la cultura e l'università e lo speciale comitato sulle scuole paritarie recentemente promosso dai vescovi del Nord-Est - con lo scopo di contribuire così a formulare una proposta condivisa ed efficace per risolvere il problema della parità scolastica.


Programma:

  • Presentazione a cura del vescovo di Vicenza monsignor Cesare Nosiglia, delegato CET;
  • Relazioni: Giancandido De Martin, docente di Diritto pubblico all'Università Luiss di Roma; Enrico Minnei, professore della facoltà di Giurisprudenza all'Università di Padova;
  • Lettura del documento unitario Fism, Fidae, Confap/Forma, Agesc, Msc;
  • Interventi: Maristella Gelmini, ministro della Pubblica Istruzione; Giovanna Pentenero, assessore a Istruzione e Formazione della Regione Piemonte, in rappresentanza della Conferenza Stato-regioni; monsignor Bruno Stenco, Unesu CEI; Mario Tonini, vice-presidente Forma Nazionale; Elena Donazzan, assessore a Istruzione e Formazione della Regione Veneto; Stefano Valdegamberi, assessore alle Politiche sociali della Regione Veneto; Carmela Palumbo, dirigente scolastico della Regione Veneto; Paolo Bogoni, presidente dell'Anci Veneto; Edoardo Adorno, presidente dell'Associazione presidi Veneto; Roberto Molinaro, assessore a Istruzione e Formazione della Regione Friuli Venezia Giulia; Marta Dal Maso, assessore a Istruzione e Formazione Trento.
  • Tavola rotonda e dibattito, moderatore don Edmondo Lanciarotta, incaricato CET scuola educazione università.
  • Appello alle comunità sociali, politiche ed ecclesiali.
  • Conclusioni a cura di monsignor Cesare Nosiglia.

Nel pomeriggio dibattito via radio con alcuni dei protagonisti su Bluradio Veneto.

In serata dibattito televisivo con altri protagonisti su Telechiara.


(Categorie: Scuola, Istituzioni, Ass.Laicali)segnalato da L'Azione



 
 
Diocesi di Vittorio Veneto © 2006-2025 - revisione: 09/04/2020Privacy Policy  -  Cookie Policy  -  contattateci