20:30: Lavoro ed economia: tra mercati, dazi e conflitti
09:00: Assemblea del Clero
20:30: Verso un osservatorio diocesano su lavoro e impresa
09:30: Riunione del Consiglio affari economici diocesano
11:00: Riunione del Collegio dei Consultori
15:30: "Vieni e seguimi"
20:30: Veglia in preparazione all'ordinazione episcopale di mons. Battocchio
15:00: Incontro del percorso missionario "Andiamo oltre"
15:30: Giochi da tavolo sul tema "ambiente e sostenibilità"
20:30: Ascoltare il grido della terra e il grido dei poveri. Ricordando papa Francesco
20:00: Preghiera del rosario per le vocazioni
20:30: "Fiori, cibo e opere di bene": fare agricoltura in un clima che cambia
09:00: Giornata di fraternità sacerdotale
20:30: "Laudato Si'" dieci anni dopo
Assemblea diocesana per operatori Caritas
16:00: Ordinazione episcopale ed ingresso in Diocesi di mons. Riccardo Battocchio
Domenica 20 settembre la sottosezione dell'Unitalsi di Vittorio Veneto organizza a Oderzo un incontro con due sottosezioni della Sardegna.
È la seconda volta che gli unitalsiani dell'isola approdano a Oderzo. Qui parteciperanno alla messa delle 11 in duomo. Il parroco monsignor Piersante Dametto si è inoltre attivato per invitare alla celebrazione quanti, originari della Sardegna, vivono nell'Opitergino. Le sottosezioni ospiti offriranno i loro prodotti e, in costume tipico, canteranno le canzoni nel loro dialetto. Nel pomeriggio, dopo il pranzo, è prevista una visita alla città di Vittorio Veneto.
Domenica 27 settembre ci sarà invece la Giornata diocesana del malato. Come di consueto Motta di Livenza accoglierà tutti i malati, i pellegrini e i volontari che hanno effettuato pellegrinaggi a Lourdes o Loreto con l'Unitalsi.
Sorelle e barellieri saranno al santuario della Madonna dei Miracoli alle 14.30 per l'accoglienza dei malati, alle 15 verrà recitato il rosario e alle 15.30 avrà inizio la solenne concelebrazione eucaristica presieduta dal vescovo Corrado Pizziolo.