Notizie
 

carattere piccolo carattere normale carattere grande

Laboratori vocazionali, opportunità da cogliere


(notizia del 11/01/2010, ormai in archivio)

L'iniziativa dei Laboratori vocazionali, pensata dal Centro diocesano vocazioni per sacerdoti, consacrati, operatori pastorali, giovani e genitori (in particolare dei ragazzi che si preparano a ricevere i sacramenti), da tempo si rivela una preziosa opportunità per crescere nella sensibilità vocazionale. A questo ci invita anche il nostro vescovo Corrado, che nel Piano pastorale diocesano così scrive: "La constatazione della netta diminuzione delle vocazioni ci impone un'attenta riflessione sulla vita come vocazione, sulla vocazione battesimale, sulle varie vocazioni all'interno della Chiesa. Ma ci sollecita anche a operare, tutti insieme, per favorire una maggiore sensibilità alla dimensione vocazionale della vita cristiana e promuovere la vocazione di ogni battezzato".


Tema generale: "Le vocazioni, dono del Signore Gesù alla sua Chiesa".

  • Prima serata: "Maestro, dove abiti? Venite e vedrete" (Gv 1,38): l'incontro con il Signore Gesù che rassicura, chiama e promette.
  • Seconda serata: "... e si prese cura di lui" (Lc 10,34): la pastorale vocazionale: segno di una Chiesa che si prende cura delle vocazioni che Dio dona.
  • Terza serata: "Simone, mi ami tu?... Pasci le mie pecorelle" (Gv 21,15): le vocazioni al ministero sacerdotale e il Seminario.
  • Quarta serata (là dove è prevista): "Pregate il padrone della messe..." (Mt 9,38): una Chiesa che prega per il dono delle vocazioni.

Prossime sedi e date:

  • Susegana (patronato): lunedì 11, 18 e 25 gennaio;
  • Oderzo (sale adiacenti alla canonica): giovedì 14, 21, 28 gennaio e 4 febbraio;
  • Mel (patronato): giovedì 4, 11 e 18 febbraio.

(Categorie: CDV)segnalato da L'Azione



 
 
Diocesi di Vittorio Veneto © 2006-2025 - revisione: 09/04/2020Privacy Policy  -  Cookie Policy  -  contattateci