Notizie
 

carattere piccolo carattere normale carattere grande

Amministratori si diventa


(notizia del 19/04/2010, ormai in archivio)

L'ultimo tratto di strada della Scuola di formazione all'impegno sociale e politico è un corso chiamato "I Cantieri". Ad esso può iscriversi chi ha già frequentato il biennio che introduce alle questioni fondamentali riguardanti la società, ma anche chi è interessato solamente alla problematica specifica di questo corso. Tratta infatti dell'amministrazione pubblica a livello locale, cioè dei nostri comuni. L'impostazione è prevalentemente pratica, come suggerisce il nome "cantieri". Aiuta ad apprendere il funzionamento della macchina amministrativa, esaminandone i diversi aspetti e la legislazione che la regola. Si impara a leggere un bilancio comunale, a capire i vari ruoli, le funzioni pubbliche di cui un comune deve farsi carico, con un particolare riguardo ai servizi sociali e alla custodia dell'ambiente. Studia anche l'evoluzione che l'amministrazione dell'ente locale ha subìto in questi ultimi anni e le questioni aperte per dare ad essa una maggiore caratterizzazione democratica.

Comprende dodici incontri di due ore ciascuno dalle 21 alle 23, ogni giovedì sera, presso la biblioteca comunale di Fontanelle. I docenti sono esperti teorici di amministrazione pubblica, ma soprattutto operatori nei vari settori che presentano la loro esperienza analizzata criticamente per rilevarne gli esiti positivi, ma anche le difficoltà, i problemi aperti e i tentativi di soluzione.

Il corso "I Cantieri" rappresenta un valido aiuto per chi vuole capire meglio il funzionamento di un ente che lo tocca da vicino, ma soprattutto per chi vuole provare ad impegnarsi in questo campo, che costituisce il primo livello dell'impegno sociale e politico.

Il corso è già iniziato giovedì 15 aprile, ma c'è ancora la possibilità di iscriversi trovandosi giovedì prossimo, 22 aprile, nella sede di Fontanelle o telefonando ad Antonio Giandon (333/3037545).


(Categorie: Sociale)segnalato da L'Azione



 
 
Diocesi di Vittorio Veneto © 2006-2025 - revisione: 09/04/2020Privacy Policy  -  Cookie Policy  -  contattateci