20:45: Preghiera del rosario per le vocazioni
19:00: S. Messa nella giornata di preghiera per le vocazioni di speciale consacrazione
18:00: Festival Biblico: «Nei giorni fiorisca il giusto» (Sal 72,7)
19:30: Incontro dei membri del Consiglio Pastorale Diocesano
20:30: Scuola di preghiera per giovani
21:00: Festival Biblico: «Voglio svegliare l’Aurora» (Sal 108,3)
09:30: Festival Biblico: «Le montagne innalzino pace al tuo popolo»
15:00: Festival Biblico: "Avere (ancora) fiducia"
16:30: Festival Biblico: «Ha creato i cieli con sapienza» (Sal 136,5)
18:00: Festival Biblico: "Disarmare la comunicazione"
21:00: Festival Biblico: "Ascolta, Signore, la mia voce"
62ma Giornata mondiale di preghiera per le vocazioni
AC: Festa diocesana degli incontri
07:30: Festival Biblico: «Dal tuo orizzonte lontanissimo mi scavi» (Sal 139)
10:00: Festival Biblico: «Fa’ che io sappia quanto sono fragile» (Sal 39, 3-5)
14:30: S. Messa nella festa dell'ACR
15:00: Festival Biblico: "Il desiderio come fattore umano"
16:30: Festival Biblico: «Dal grembo di mia madre» (Sal 22,11)
18:00: Festival Biblico: "Nel silenzio, riflettete nei vostri cuori (Sal 4, 5)"
21:00: Festival Biblico: "Caraluce. Riscoprire la gratitudine e la meraviglia"
20:30: Lavoro ed economia: tra mercati, dazi e conflitti
09:00: Assemblea del Clero
20:30: Verso un osservatorio diocesano su lavoro e impresa
09:30: Riunione del Consiglio affari economici diocesano
11:00: Riunione del Collegio dei Consultori
15:30: "Vieni e seguimi"
20:30: Veglia in preparazione all'ordinazione episcopale di mons. Battocchio
15:00: Incontro del percorso missionario "Andiamo oltre"
Sabato 22 maggio celebreremo la veglia di Pentecoste. A guidarci quest'anno il titolo "Popoli tutti lodate il Signore", a sottolineare ancora una volta l'universalità della chiamata, con una riflessione legata alla nostra identità di battezzati: "a ciascuno di noi è stata data la grazia secondo la misura del dono di Cristo" (Ef 4,7), in scia al Piano Pastorale Diocesano. La Pastorale Giovanile in primis, con la Caritas, l'Ufficio Migrantes e l'Ufficio Liturgico e Musica Sacra, danno appuntamento in Cattedrale alle ore 20.30, per una serata di preghiera e riflessione, guidati dal nostro vescovo, mons. Corrado Pizziolo. Durante la veglia, dopo un suggestivo lucernario e l'ascolto della Parola, ci saranno le testimonianze di tre persone che hanno dato, nell'esperienza della catechesi, della liturgia e della carità, una risposta alla chiamata di Dio. Quest'anno per la prima volta sono state convocate e coinvolte, grazie alla Caritas e all'Ufficio Migrantes diocesano, tutte le comunità cattoliche straniere presenti nella nostra Diocesi. Non ci sarà la Messa dei popoli, ma vivremo un momento di preghiera come unica Chiesa. Così, una lettura della veglia sarà proclamata in lingua inglese e le preghiere dei fedeli saranno pronunciate secondo le lingue delle comunità straniere più presenti nel nostro territorio. Ai gruppi giovanili interessati a partecipare animando con il canto la preghiera, segnaliamo che sono già disponibili, presso la libreria del Seminario, i fascicoli con i canti per la Veglia. Sono state fissate due date per le prove di canto: martedì 11 e 18 maggio alle 20.30, in Cattedrale. | ![]() |