Ufficio Liturgico - Iniziative 2025-26
Ufficio Liturgico
 

carattere piccolo carattere normale carattere grande

Iniziative dell'anno pastorale 2025-26




Gli uffici Liturgico e Musica sacra, continuano, anche per l’anno pastorale 2025-26, ad offrire iniziative finalizzate alla formazione di coloro che si impegnano, attraverso un servizio, ad arricchire i momenti celebrativi delle nostre parrocchie –in modo particolare l’Eucaristia domenicale– e favorire, in questo modo, una maggiore consapevolezza e partecipazione in tutti coloro che vi partecipano.

In modo particolare vengono riproposti diversi itinerari, finalizzati ad arricchire, spiritualmente e teologicamente, chi si ritrova coinvolto, nella propria comunità, ad offrire un contributo, riconosciuto e accolto per il bene e la crescita comune.





Cammino annuale di formazione permanente per i Ministri straordinari della Comunione

Anche quest’anno gli incontri si terranno tutti a Vittorio Veneto, in modo unitario (per tutta la Diocesi).

Tre saranno gli appuntamenti formativi di quest'anno. Come sempre ci saranno i due momenti tradizionali di inizio Avvento e inizio Quaresima, più un terzo in coincidenza con il Mandato dei nuovi Ministri, quest'anno non durante la Celebrazione eucaristica bensì in quella dei Vespri della 5ª domenica di Quaresima.

Il filo conduttore scelto dal vescovo Riccardo per il percorso di quest’anno è preso dal n. 26 del Documento Finale della XVI Assemblea Generale Ordinaria del Sinodo dei Vescovi. In particolare: «Nella “piena, consapevole e attiva partecipazione” (SC 14) di tutti i Fedeli, nella presenza di diversi ministeri e nella presidenza da parte del Vescovo o del Presbitero, si rende visibile la comunità cristiana, nella quale si realizza una corresponsabilità differenziata di tutti per la missione».


Incontri unitari
a Vittorio Veneto

  • Domenica 30 novembre 2025, ore 14.30: incontro di formazione con mons. Riccardo Battocchio, vescovo di Vittorio Veneto, in Aula magna del Seminario.
    Segue la Celebrazione dei Vespri nella prima domenica di Avvento, alle ore 16.00 in Cattedrale.
  • Domenica 22 febbraio 2026, ore 14.30: incontro di formazione con don Andrea Forest, direttore della Caritas diocesana, in Aula magna del Seminario.
    Segue la Celebrazione dei Vespri in Cattedrale, alle ore 16.00, nella prima domenica di Quaresima.
  • Domenica 22 marzo 2026, ore 14.30: incontro di formazione con il dott. Gianantonio Dei Tos, direttore dell'Ufficio Diocesano per la Pastorale della Salute, in Aula magna del Seminario.
    Segue la Celebrazione dei Vespri in Cattedrale, alle ore 16.00, nella quinta domenica di Quaresima, con il conferimento del Mandato ai nuovi Ministri.




Corso per i nuovi Ministri straordinari della Comunione

L'Ufficio organizza durante la Quaresima 2026 un ciclo di incontri per chi desidera rendersi disponibile a questo servizio, come nuovo Ministro straordinario della Comunione.

Inizierà martedì 24 febbraio e prevede quattro incontri, sempre di martedì alle 20.30 presso il patronato della Cattedrale di Vittorio Veneto.

  • Martedì 24 febbraio 2026: relatore don Roberto Camilotti
  • Martedì 3 marzo 2026: relatore don Roberto Camilotti
  • Martedì 10 marzo 2026: relatore mons. Riccardo Battocchio
  • Martedì 17 marzo 2026: relatore don Fulvio Silotto

Il percorso si concluderà con la celebrazione del mandato da parte del vescovo Riccardo, nella celebrazione da lui presieduta domenica 22 marzo 2026, alle ore 16.00 in Cattedrale a Vittorio Veneto


Durante la prima serata verrà raccolta il modulo di iscrizione in PDF (55 KB); lo stesso modulo deve anche essere firmato dal proprio Parroco, a mo' di lettera di presentazione. Per maggiori informazioni, si può contattare Annamaria in segreteria pastorale.




 
Diocesi di Vittorio Veneto © 2006-2025 - revisione: 17/11/2025Privacy Policy  -  Cookie Policy  -  contattateci