Notizie
 

Calendario diocesano
fino alla prossima settimana:

Dopodomani: martedì 6

09:00: Incontro dei Vicari Foranei

20:30: Il lavoro, un'alleanza sociale generatrice di speranza

mercoledì 7 maggio

20:45: Preghiera del rosario per le vocazioni

giovedì 8 maggio

19:00: S. Messa nella giornata di preghiera per le vocazioni di speciale consacrazione

venerdì 9 maggio

Festival Biblico in Diocesi

18:00: Festival Biblico: «Nei giorni fiorisca il giusto» (Sal 72,7)

19:30: Incontro dei membri del Consiglio Pastorale Diocesano

20:30: Scuola di preghiera per giovani

21:00: Festival Biblico: «Voglio svegliare l’Aurora» (Sal 108,3)

sabato 10 maggio

09:30: Festival Biblico: «Le montagne innalzino pace al tuo popolo»

15:00: Festival Biblico: "Avere (ancora) fiducia"

16:30: Festival Biblico: «Ha creato i cieli con sapienza» (Sal 136,5)

18:00: Festival Biblico: "Disarmare la comunicazione"

21:00: Festival Biblico: "Ascolta, Signore, la mia voce"

domenica 11 maggio

Ritiro Diaspora

AC: Festa diocesana degli incontri

62ma Giornata mondiale di preghiera per le vocazioni

07:30: Festival Biblico: «Dal tuo orizzonte lontanissimo mi scavi» (Sal 139)

10:00: Festival Biblico: «Fa’ che io sappia quanto sono fragile» (Sal 39, 3-5)

14:30: S. Messa nella festa dell'ACR

15:00: Festival Biblico: "Il desiderio come fattore umano"

16:30: Festival Biblico: «Dal grembo di mia madre» (Sal 22,11)

18:00: Festival Biblico: "Nel silenzio, riflettete nei vostri cuori (Sal 4, 5)"

21:00: Festival Biblico: "Caraluce. Riscoprire la gratitudine e la meraviglia"


carattere piccolo carattere normale carattere grande

Pellegrinaggio a Lourdes dell'UNITALSI diocesana, dal 18 al 24 giugno


(notizia del 03/05/2010, ormai in archivio)

Nel segno della croce si terrà quest'anno il pellegrinaggio diocesano a Lourdes. L'Unitalsi ha scaldato i motori e sta affinando l'organizzazione, cosicché malati, volontari, giovani e pellegrini possano vivere, ancora una volta, l'incontro con Maria alla grotta di Massabielle.

"Nel nome del Padre, del Figlio e dello Spirito Santo" è il tema sul quale rifletteranno i pellegrini vittoriesi. Tracciare sul proprio corpo il segno della croce fu un gesto che Bernardetta ripeté diverse volte durante le apparizioni.

«Il pellegrinaggio a Lourdes - spiega la presidente dell'Unitalsi Norma Bibi Viotto - è sempre un momento unico, anche per quelli che ci vanno da tanti anni. L'atmosfera di fraternità che unisce tutti coloro che partecipano ai vari e diversificati momenti di preghiera è particolare, straordinaria e sempre intrisa della presenza di Maria. L'ammalato che affida la propria quotidianità alla cura di noi unitalsiani contribuisce a creare le condizioni affinché la carità cristiana si concretizzi».

Ormai da alcuni anni il viaggio della fede si tiene dal 18 al 24 giugno. Per la terza volta sarà guidato dal vescovo Corrado. Al centro ci saranno come sempre i malati, accompagnati da volontari, medici e infermieri. Una particolare attenzione viene riservata ai giovani e studenti che sono gli invitati speciali. Durante l'anno il loro gruppo ha continuato a incontrarsi, ha trascorso una giornata sulla neve ad Auronzo e ha preso parte al pellegrinaggio nazionale dei giovani dell'Unitalsi che si è tenuto recentemente a Roma. In Francia, come già lo scorso anno, è fissata per loro mezza giornata di uscita e incontro con il Vescovo.

Anche in vista del pellegrinaggio e per tutti gli amici dell'Unitalsi i prossimi mesi saranno scanditi da diversi appuntamenti. In occasione dell'anno giubilare a Motta di Livenza, il 16 maggio ci sarà una speciale festa con recita del rosario alle 15 e la messa alle 15.30. Sempre a Motta, insieme all'Unitalsi della diocesi di Pordenone, è stata organizzata per il 27 maggio la recita del rosario seguita dalla fiaccolata. Nei giorni 8, 9 e 11 giugno si terranno gli incontri di preparazione al viaggio a Lourdes.

Chi volesse iscriversi al pellegrinaggio può rivolgersi alla sede centrale dell'Unitalsi di Vittorio Veneto oppure ai referenti di zona. [Gerda De Nardi]


(Categorie: Ass.Laicali, Salute, Pellegrinaggi)segnalato da L'Azione



 
 
Diocesi di Vittorio Veneto © 2006-2025 - revisione: 09/04/2020Privacy Policy  -  Cookie Policy  -  contattateci