Notizie
 

carattere piccolo carattere normale carattere grande

Il culto a Maria attraverso la storia della musica cristiana


(notizia del 06/05/2010, ormai in archivio)

Il coro Luca Lucchesi, cappella musicale del Santuario di Motta di Livenza, oltre ad essere impegnato nelle numerose liturgie che contrassegnano il grande giubileo del 500° anniversario dell'apparizione della Madonna dei Miracoli, si è assunto anche l'impegno di organizzare gli eventi musicali di quest'anno, ed in particolare la 41ª edizione del maggio musicale.

L'importante anniversario dell'apparizione ha suggerito il tema: "Il culto a Maria attraverso la storia della musica cristiana", con un cartellone interamente dedicato alla Vergine.

Da sabato 8 a sabato 29 maggio (sempre alle 20.45), quattro concerti metteranno a tema:

  • il canto mariano nel Medioevo (concerto di canto gregoriano del primo millennio)
    con la Schola Gregoriana “Piergiorgio Righele” di Pescara, diretta da Elena Vadori
  • il canto mariano all'epoca dell'apparizione (concerto di canto polifonico rinascimentale)
    con il Collegio Musicale Italiano di Torino, diretto da Adriano Gaglianello
  • il culto ebraico "di" Maria (concerto di canto ebraico)
    con i Cantores Ascensionis, gruppo polifonico e strumentale da camera della Diocesi di Urbino, diretto da Antonio Pio Faresin
  • il canto mariano dal barocco ai nostri giorni
    con il Coro Luca Lucchesi di Motta di Livenza e l'Orchestra Gruppo d'Archi Veneto; direttore: Renzo Toffoli




 
 
Diocesi di Vittorio Veneto © 2006-2025 - revisione: 09/04/2020Privacy Policy  -  Cookie Policy  -  contattateci