18:30: S. Messa per il 125° di fondazione delle suore Serve di Maria Riparatrici
11:00: Il Vescovo incontra i ragazzi al camposcuola ACR e celebra la S. Messa
Il vescovo Riccardo incontra i presbiteri della forania La Vallata
Il vescovo Riccardo incontra i presbiteri della forania Conegliano
Il Vescovo incontra i partecipanti ai camposcuola AC
La Commissione per la Famiglia e la Vita della Conferenza Episcopale Triveneta organizza il IV Convegno Triveneto per Accompagnatori delle Coppie che si preparano al Matrimonio e dei primi anni di matrimonio.
Si terrà domenica 3 ottobre 2010, dalle ore 9.30 alle 17.00, a Treviso, presso l'Istituto Canossiano "Madonna del Grappa" (viale Europa 20, Treviso)
L'invito è rivolto a coppie di sposi che, oltre ad accompagnare i fidanzati nel cammino al sacramento delle nozze, vogliono accompagnarli anche nei primi anni di matrimonio.
Si affaccia la domanda, urgente, del come vivere tale accompagnamento.
Sentiamo che non è solo una questione di metodologie, ma prima di tutto di contenuti.
Dove cogliere tali contenuti se non nel Rito del Matrimonio?
«Se il matrimonio costituisce un momento propizio per riscoprire e sviluppare la vocazione battesimale, non si deve pensare che questo si esaurisca con la celebrazione. Esso investe tutta l'esistenza degli sposi, che sono chiamati, giorno dopo giorno, ad accogliere e valorizzare la grazia che scaturisce dal sacramento, traducendo nei gesti e nelle parole della vita quotidiana ciò che essi sono diventati in forza dell'intervento dello Spirito» (Presentazione Rito, n. 9).
Ecco la finalità di questo convegno: farsi compagni di viaggio sensibili ma soprattutto preparati per aiutare i fidanzati e i giovani sposi ad accogliere e valorizzare la Grazia del Sacramento del Matrimonio nella quotidianità!
Vi aspettiamo numerosi per questo incontro, che prima di tutto vuole essere una festa di comunione e di condivisione tra tutte le nostre diocesi! Vi aspettiamo!
Ci porterà il suo saluto mons. Ovidio Poletto, vescovo di Concordia-Pordenone e delegato della CET a presiedere la Commissione per la Famiglia e la Vita, ed ascolteremo la relazione di don Renzo Bonetti, parroco di Bovolone (VR) e già direttore dell'Ufficio Famiglia della CEI.
I dettagli del programma e le note organizzative sono consultabili nel depliant della giornata (444 KB).
Per iscriversi al Convegno occorre riferirsi all'Ufficio di pastorale familiare della Diocesi, comunicando il numero dei partecipanti (singoli o in coppia) ed il numero dei figli per i quali è prevista l'animazione.