09:00: Incontro dei Vicari Foranei
20:30: Il lavoro, un'alleanza sociale generatrice di speranza
20:45: Preghiera del rosario per le vocazioni
19:00: S. Messa nella giornata di preghiera per le vocazioni di speciale consacrazione
18:00: Festival Biblico: «Nei giorni fiorisca il giusto» (Sal 72,7)
19:30: Incontro dei membri del Consiglio Pastorale Diocesano
20:30: Scuola di preghiera per giovani
21:00: Festival Biblico: «Voglio svegliare l’Aurora» (Sal 108,3)
09:30: Festival Biblico: «Le montagne innalzino pace al tuo popolo»
15:00: Festival Biblico: "Avere (ancora) fiducia"
16:30: Festival Biblico: «Ha creato i cieli con sapienza» (Sal 136,5)
18:00: Festival Biblico: "Disarmare la comunicazione"
21:00: Festival Biblico: "Ascolta, Signore, la mia voce"
AC: Festa diocesana degli incontri
62ma Giornata mondiale di preghiera per le vocazioni
07:30: Festival Biblico: «Dal tuo orizzonte lontanissimo mi scavi» (Sal 139)
10:00: Festival Biblico: «Fa’ che io sappia quanto sono fragile» (Sal 39, 3-5)
14:30: S. Messa nella festa dell'ACR
15:00: Festival Biblico: "Il desiderio come fattore umano"
16:30: Festival Biblico: «Dal grembo di mia madre» (Sal 22,11)
18:00: Festival Biblico: "Nel silenzio, riflettete nei vostri cuori (Sal 4, 5)"
21:00: Festival Biblico: "Caraluce. Riscoprire la gratitudine e la meraviglia"
Sabato 17 e domenica 18 luglio l'Ordine Equestre del Santo Sepolcro di Gerusalemme (sezione Veneto-Friuli) si incontrerà a Motta di Livenza, con la presenza del vicario patriarcale di Gerusalemme e vescovo di Emmaus in Nazareth mons. Giacinto-Boulos Marcuzzo (nativo di San Polo di Piave).
Sabato 17 luglio si terrà l'incontro socio-ecumenico patrocinato dall'Ordine:
Domenica 18 luglio si celebrerà il Giubileo mariano dell'Ordine della Sezione Veneto, estesa a rappresentanza della Sezione Friuli che interverrà con il Priore di Sezione Gr.Uff. Mons. Eugenio Ravignani:
«In sintonia con questo giubileo - afferma il vescovo Marcuzzo - mi sembra opportuno associare anche un altro bellissimo aspetto bilaterale e mariano: il legame missionario ecclesiale unico e meraviglioso che unisce la Terra Santa e Vittorio Veneto, grazie a 11 sacerdoti vittoriesi che dedicarono e dedicano tutta la vita sacerdotale alla comunità cristiana di Terra Santa. Sacerdoti che hanno attinto molto al santuario della Madonna dei Miracoli e che hanno amato e servito, e alcuni di loro lo fanno ancora, la Terra Santa, la Galilea e Nazareth. Per mettere in risalto sia l'impegno speciale dei Cavalieri per la Terra Santa sia il legame missionario summenzionato, sarà presente a Motta anche un gruppo di sacerdoti e seminaristi del Patriarcato Latino di Gerusalemme».