09:00: Convegno diocesano della vita consacrata, su padre David Maria Turoldo
17:00: Adorazione per la pace presso la cappella dell'Adorazione
11:00: S. Messa al Monte Altare
16:00: Processione mariana giubilare con il card. Pizzaballa
08:00: Il Vescovo celebra la S. Messa con la Caritas diocesana e ne incontra l'équipe
Solennità della dedicazione della chiesa Cattedrale
20:45: "Chi era veramente san Vincenzo?"
15:00: Inizio dei corsi della Scuola di Formazione Teologica
Giornata mondiale del migrante e del rifugiato
17:30: Secondi Vespri e inizio dell'anno formativo del Seminario
19:00: S. Messa capitolare nella solennità esterna dell'Anniversario della Dedicazione
La prossima Settimana Sociale diocesana intende inserirsi nel clima di celebrazioni e di dibattito storico-culturale che caratterizzerà l'intero anno, centocinquantesimo dalla proclamazione del Regno d'Italia.
In tre serate, com'è abitudine per la nostra Diocesi, tre diversi relatori ci aiuteranno a riflettere sul tema "150 anni dell'unità d'Italia. Un cammino ancora da completare".
Questo il calendario
lunedì 7 febbraio, ore 20.30 Cinema Careni, Pieve di Soligo |
L'unità incompiuta con il prof. Alfredo Canavero, docente di storia contemporanea (Università degli Studi di Milano) |
mercoledì 9 febbraio, ore 20.30 teatro Ruffo, Sacile |
Le ragioni dell'unità: idee e forze a confronto con il prof. Gian Enrico Rusconi, docente di Scienza Politica (Università degli Studi di Torino e Libera Università di Berlino) |
venerdì 11 febbraio, ore 20.30 Auditorium Toniolo, Conegliano |
L'unità d'Italia e la questione meridionale: il magistero della Chiesa e il compito dei cristiani con S.E. mons. Mariano Crociata, Segretario Generale della CEI |
Delle schede di preparazione alle tre serate sono tra gli articoli o i download della Pastorale Sociale, assieme alla locandina della Settimana (202KB).