Festa civile e diocesana dei lavoratori
09:30: Festa diocesana dei chierichetti
10:30: S. Messa per la festa diocesana del lavoro
09:00: Incontro dei Vicari Foranei
20:30: Il lavoro, un'alleanza sociale generatrice di speranza
20:45: Preghiera del rosario per le vocazioni
19:00: S. Messa nella giornata di preghiera per le vocazioni di speciale consacrazione
18:00: Festival Biblico: «Nei giorni fiorisca il giusto» (Sal 72,7)
19:30: Incontro dei membri del Consiglio Pastorale Diocesano
20:30: Scuola di preghiera per giovani
21:00: Festival Biblico: «Voglio svegliare l’Aurora» (Sal 108,3)
09:30: Festival Biblico: «Le montagne innalzino pace al tuo popolo»
15:00: Festival Biblico: "Avere (ancora) fiducia"
16:30: Festival Biblico: «Ha creato i cieli con sapienza» (Sal 136,5)
18:00: Festival Biblico: "Disarmare la comunicazione"
21:00: Festival Biblico: "Ascolta, Signore, la mia voce"
AC: Festa diocesana degli incontri
62ma Giornata mondiale di preghiera per le vocazioni
07:30: Festival Biblico: «Dal tuo orizzonte lontanissimo mi scavi» (Sal 139)
10:00: Festival Biblico: «Fa’ che io sappia quanto sono fragile» (Sal 39, 3-5)
14:30: S. Messa nella festa dell'ACR
15:00: Festival Biblico: "Il desiderio come fattore umano"
16:30: Festival Biblico: «Dal grembo di mia madre» (Sal 22,11)
18:00: Festival Biblico: "Nel silenzio, riflettete nei vostri cuori (Sal 4, 5)"
21:00: Festival Biblico: "Caraluce. Riscoprire la gratitudine e la meraviglia"
La prossima Settimana Sociale diocesana intende inserirsi nel clima di celebrazioni e di dibattito storico-culturale che caratterizzerà l'intero anno, centocinquantesimo dalla proclamazione del Regno d'Italia.
In tre serate, com'è abitudine per la nostra Diocesi, tre diversi relatori ci aiuteranno a riflettere sul tema "150 anni dell'unità d'Italia. Un cammino ancora da completare".
Questo il calendario
lunedì 7 febbraio, ore 20.30 Cinema Careni, Pieve di Soligo |
L'unità incompiuta con il prof. Alfredo Canavero, docente di storia contemporanea (Università degli Studi di Milano) |
mercoledì 9 febbraio, ore 20.30 teatro Ruffo, Sacile |
Le ragioni dell'unità: idee e forze a confronto con il prof. Gian Enrico Rusconi, docente di Scienza Politica (Università degli Studi di Torino e Libera Università di Berlino) |
venerdì 11 febbraio, ore 20.30 Auditorium Toniolo, Conegliano |
L'unità d'Italia e la questione meridionale: il magistero della Chiesa e il compito dei cristiani con S.E. mons. Mariano Crociata, Segretario Generale della CEI |
Delle schede di preparazione alle tre serate sono tra gli articoli o i download della Pastorale Sociale, assieme alla locandina della Settimana (202KB).