Festa civile e diocesana dei lavoratori
09:30: Festa diocesana dei chierichetti
10:30: S. Messa per la festa diocesana del lavoro
09:00: Incontro dei Vicari Foranei
20:30: Il lavoro, un'alleanza sociale generatrice di speranza
20:45: Preghiera del rosario per le vocazioni
19:00: S. Messa nella giornata di preghiera per le vocazioni di speciale consacrazione
18:00: Festival Biblico: «Nei giorni fiorisca il giusto» (Sal 72,7)
19:30: Incontro dei membri del Consiglio Pastorale Diocesano
20:30: Scuola di preghiera per giovani
21:00: Festival Biblico: «Voglio svegliare l’Aurora» (Sal 108,3)
09:30: Festival Biblico: «Le montagne innalzino pace al tuo popolo»
15:00: Festival Biblico: "Avere (ancora) fiducia"
16:30: Festival Biblico: «Ha creato i cieli con sapienza» (Sal 136,5)
18:00: Festival Biblico: "Disarmare la comunicazione"
21:00: Festival Biblico: "Ascolta, Signore, la mia voce"
AC: Festa diocesana degli incontri
62ma Giornata mondiale di preghiera per le vocazioni
07:30: Festival Biblico: «Dal tuo orizzonte lontanissimo mi scavi» (Sal 139)
10:00: Festival Biblico: «Fa’ che io sappia quanto sono fragile» (Sal 39, 3-5)
14:30: S. Messa nella festa dell'ACR
15:00: Festival Biblico: "Il desiderio come fattore umano"
16:30: Festival Biblico: «Dal grembo di mia madre» (Sal 22,11)
18:00: Festival Biblico: "Nel silenzio, riflettete nei vostri cuori (Sal 4, 5)"
21:00: Festival Biblico: "Caraluce. Riscoprire la gratitudine e la meraviglia"
Venerdì 18 febbraio a Fratta di Oderzo, alle 20.30, i fidanzati, con i sacerdoti e le coppie che li accompagnano nel percorso di preparazione al sacramento del matrimonio, sono invitati a un incontro con il vescovo Corrado. A un momento di preghiera, seguirà l'occasione di una conversazione insieme.
Possiamo parlare di tradizione consolidata visto che sarà il quinto incontro diocesano dei fidanzati col Vescovo. Il titolo dell'appuntamento - "Li mandò a due a due" - è preso dal brano di Luca della scelta dei settantadue, mandati ad evangelizzare, e il "due a due" richiama anche la coppia, immagine e somiglianza di Dio. I fidanzati sono coloro che si incamminano sulla stessa strada cercando di scoprire se sono stati scelti e donati da Dio l'uno all'altra. Se sì ecco il sacramento del matrimonio, come scelta di far entrare stabilmente Gesù nella nostra vita, dopo il battesimo, come Colui che dà vita nuova e che costituisce la spina dorsale di quell'avventura spettacolare che è la vita coniugale. I nostri fidanzati hanno bisogno della vicinanza di tutta la Chiesa, iniziando proprio con la preghiera, ma soprattutto di testimoni felici, di sposi cui brillano gli occhi perché vivono la realtà coniugale come luogo dell'incarnazione di Cristo, via di salvezza.