09:00: Incontro dei Vicari Foranei
20:30: Il lavoro, un'alleanza sociale generatrice di speranza
20:45: Preghiera del rosario per le vocazioni
19:00: S. Messa nella giornata di preghiera per le vocazioni di speciale consacrazione
18:00: Festival Biblico: «Nei giorni fiorisca il giusto» (Sal 72,7)
19:30: Incontro dei membri del Consiglio Pastorale Diocesano
20:30: Scuola di preghiera per giovani
21:00: Festival Biblico: «Voglio svegliare l’Aurora» (Sal 108,3)
09:30: Festival Biblico: «Le montagne innalzino pace al tuo popolo»
15:00: Festival Biblico: "Avere (ancora) fiducia"
16:30: Festival Biblico: «Ha creato i cieli con sapienza» (Sal 136,5)
18:00: Festival Biblico: "Disarmare la comunicazione"
21:00: Festival Biblico: "Ascolta, Signore, la mia voce"
AC: Festa diocesana degli incontri
62ma Giornata mondiale di preghiera per le vocazioni
07:30: Festival Biblico: «Dal tuo orizzonte lontanissimo mi scavi» (Sal 139)
10:00: Festival Biblico: «Fa’ che io sappia quanto sono fragile» (Sal 39, 3-5)
14:30: S. Messa nella festa dell'ACR
15:00: Festival Biblico: "Il desiderio come fattore umano"
16:30: Festival Biblico: «Dal grembo di mia madre» (Sal 22,11)
18:00: Festival Biblico: "Nel silenzio, riflettete nei vostri cuori (Sal 4, 5)"
21:00: Festival Biblico: "Caraluce. Riscoprire la gratitudine e la meraviglia"
Un fatto di grande significato di fede è costituito dallo straordinario pellegrinaggio delle parrocchie della diocesi di Vittorio Veneto, che sarà guidato dal vescovo Corrado e che rappresenta il visibile ringraziamento alla Madonna per l'anno giubilare vissuto.
Sarà la conclusione solenne dell'Anno santo, nel pomeriggio di domenica 13 marzo.
Tutte le parrocchie sono invitate a organizzare una loro significativa presenza con auto e pullman per recarsi a Gorgo al Monticano (davanti alla chiesa parrocchiale); da qui, alle 14.00, partirà il pellegrinaggio diocesano a piedi, con in testa il vescovo Corrado. La processione raggiungerà poi il santuario mottense, seguendo l'itinerario della strada statale Postumia, che verrà chiusa al traffico automobilistico. Saranno distribuite le corone per la recita del rosario durante il percorso a piedi, per presentarle poi per la benedizione conclusiva. A circa 500 metri dalla basilica, il corteo processionale si incontrerà con i pellegrini provenienti da Motta di Livenza, che anch'essi erano in preghiera dalle 14.00. Tutti i mezzi di trasporto raggiungeranno successivamente i loro pellegrini, per il rientro a casa. L'appuntamento è previsto a partire dalle 16.30 nell'area a parcheggio Eurospar di via Giovanni Cigana, a trecento metri dalla basilica.
Per agevolare tutti nel seguire la celebrazione, che si svolgerà all'aperto nel sagrato del santuario, sarà predisposto un maxischermo e sarà distribuito un libretto con i testi della liturgia prevista.
Parrocchie, associazioni, istituti, famiglie, singole persone che hanno programmato la loro partecipazione al Giubileo possono comunicarlo all'Ufficio informazioni del giubileo.