Notizie
 

Calendario diocesano
fino alla prossima settimana:

martedì 6 maggio

09:00: Incontro dei Vicari Foranei

20:30: Il lavoro, un'alleanza sociale generatrice di speranza

mercoledì 7 maggio

20:45: Preghiera del rosario per le vocazioni

giovedì 8 maggio

19:00: S. Messa nella giornata di preghiera per le vocazioni di speciale consacrazione

venerdì 9 maggio

Festival Biblico in Diocesi

18:00: Festival Biblico: «Nei giorni fiorisca il giusto» (Sal 72,7)

19:30: Incontro dei membri del Consiglio Pastorale Diocesano

20:30: Scuola di preghiera per giovani

21:00: Festival Biblico: «Voglio svegliare l’Aurora» (Sal 108,3)

sabato 10 maggio

09:30: Festival Biblico: «Le montagne innalzino pace al tuo popolo»

15:00: Festival Biblico: "Avere (ancora) fiducia"

16:30: Festival Biblico: «Ha creato i cieli con sapienza» (Sal 136,5)

18:00: Festival Biblico: "Disarmare la comunicazione"

21:00: Festival Biblico: "Ascolta, Signore, la mia voce"

domenica 11 maggio

Ritiro Diaspora

AC: Festa diocesana degli incontri

62ma Giornata mondiale di preghiera per le vocazioni

07:30: Festival Biblico: «Dal tuo orizzonte lontanissimo mi scavi» (Sal 139)

10:00: Festival Biblico: «Fa’ che io sappia quanto sono fragile» (Sal 39, 3-5)

14:30: S. Messa nella festa dell'ACR

15:00: Festival Biblico: "Il desiderio come fattore umano"

16:30: Festival Biblico: «Dal grembo di mia madre» (Sal 22,11)

18:00: Festival Biblico: "Nel silenzio, riflettete nei vostri cuori (Sal 4, 5)"

21:00: Festival Biblico: "Caraluce. Riscoprire la gratitudine e la meraviglia"


carattere piccolo carattere normale carattere grande

Pastorale familiare: incontro con il vescovo Enrico Solmi


(notizia del 21/02/2011, ormai in archivio)

Il vescovo di Parma Enrico Solmi, presidente della Commissione episcopale per la famiglia e la vita della CEI, terrà un incontro nel pomeriggio di domenica 6 marzo sul tema "Gli sposi in situazione irregolare e la pastorale ordinaria delle nostre parrocchie".

Sarà occasione preziosa di formazione soprattutto per tutti gli operatori pastorali (consigli pastorali, pastorale familiare, catechisti, animatori, Caritas...) e per gli operatori dei consultori familiari; certo l'incontro rimane aperto a tutti i cristiani di buona volontà.

Sono sempre più numerose le famiglie che vivono il travaglio della crisi o della separazione, o di nuove relazioni d'amore. Esse rimangono parte della Chiesa, anche se in un contesto di ferita. Alcune domande emergono urgenti: come le nostre comunità cristiane sono chiamate ad affiancarsi e accompagnare il loro cammino? Come mettersi insieme in ascolto dello Spirito Santo per discernere la sua opera nei cuori di ciascuno?

Si tratta di raccogliere la sofferenza e la fatica di molti fratelli, come Gesù fece con i discepoli di Emmaus, che delusi e rassegnati si stavano allontanando da Gerusalemme, per riaprire la porta alla speranza nell'incontro con il Risorto. Questo ambito della pastorale familiare bussa urgentemente alla porta delle nostre parrocchie e ci interroga fortemente, non possiamo far finta di non sentire o di non vedere e... passare oltre!

Appuntamento quindi a Pieve di Soligo per domenica 6 marzo 2011, dalle 15.00 alle 18.00.


(Categorie: Famiglia)segnalato da Ufficio Famiglia



 
 
Diocesi di Vittorio Veneto © 2006-2025 - revisione: 09/04/2020Privacy Policy  -  Cookie Policy  -  contattateci