09:00: Incontro dei Vicari Foranei
20:30: Il lavoro, un'alleanza sociale generatrice di speranza
20:45: Preghiera del rosario per le vocazioni
19:00: S. Messa nella giornata di preghiera per le vocazioni di speciale consacrazione
18:00: Festival Biblico: «Nei giorni fiorisca il giusto» (Sal 72,7)
19:30: Incontro dei membri del Consiglio Pastorale Diocesano
20:30: Scuola di preghiera per giovani
21:00: Festival Biblico: «Voglio svegliare l’Aurora» (Sal 108,3)
09:30: Festival Biblico: «Le montagne innalzino pace al tuo popolo»
15:00: Festival Biblico: "Avere (ancora) fiducia"
16:30: Festival Biblico: «Ha creato i cieli con sapienza» (Sal 136,5)
18:00: Festival Biblico: "Disarmare la comunicazione"
21:00: Festival Biblico: "Ascolta, Signore, la mia voce"
AC: Festa diocesana degli incontri
62ma Giornata mondiale di preghiera per le vocazioni
07:30: Festival Biblico: «Dal tuo orizzonte lontanissimo mi scavi» (Sal 139)
10:00: Festival Biblico: «Fa’ che io sappia quanto sono fragile» (Sal 39, 3-5)
14:30: S. Messa nella festa dell'ACR
15:00: Festival Biblico: "Il desiderio come fattore umano"
16:30: Festival Biblico: «Dal grembo di mia madre» (Sal 22,11)
18:00: Festival Biblico: "Nel silenzio, riflettete nei vostri cuori (Sal 4, 5)"
21:00: Festival Biblico: "Caraluce. Riscoprire la gratitudine e la meraviglia"
Sabato 30 aprile al collegio San Giuseppe in Vittorio Veneto, dalle 15.30 alle 18.15, si svolgerà l'Assemblea diocesana dei catechisti sul tema "Educare alla vita buona del Vangelo".
Il programma prevede un momento di incontro con il vescovo Corrado, l'intervento di madre Eliana Zanoletti (canossiana di Brescia), lo scambio in piccoli gruppi e il dialogo in assemblea, la preghiera conclusiva.
«Abbiamo pensato che fosse cosa buona cominciare a far nostri gli Orientamenti Pastorali della Chiesa Italiana per questo decennio, entrando nel tema dell'educare alla fede dalla prospettiva della catechesi - spiega don Andrea Sech, direttore dell'Ufficio catechistico -. Ci aiuterà in questo madre Eliana Zanoletti, insegnante di filosofia, collaboratrice con l'Ufficio catechistico diocesano, collaboratrice di "Evangelizzare" e altre riviste. Quello che avrà da raccontarci sarà una bella sintesi delle sue competenze, della sua esperienza, della sua vivace sensibilità e acuta intelligenza».