Il vescovo Riccardo incontra i presbiteri della forania La Vallata
Il vescovo Riccardo incontra i presbiteri della forania Conegliano
Il Vescovo incontra i partecipanti ai camposcuola AC
Il vescovo Riccardo incontra i presbiteri della forania Conegliano
Il vescovo Riccardo incontra i presbiteri della forania La Colonna
10:00: Consiglio per gli Affari economici diocesano e Collegio dei Consultori
Il vescovo Riccardo incontra i presbiteri della forania Zumellese
L'Azione Cattolica Diocesana propone un itinerario sull'educazione: "Chi ama educa".
Quest'anno, al centro dell'attenzione ci sarà la famiglia, con il "di +" che oggi è chiamata a donare a questa nostra società, tenendo conto della personale storia di educazione in famiglia e della fondamentale esperienza della "trasmissione della fede".
Dedicheremo a questo itinerario, decisamente interessante anche se impegnativo, tre serate nella stessa settimana (con inizio sempre alle 20.30):
lunedì 2 maggio Conegliano, Dina Orsi |
"Bella è ...la famiglia" Con la dott.ssa Stefania Schianta, mamma, catechista del Battesimo, Fondazione Materdomini Venezia |
mercoledì 4 maggio Oderzo, sale del campanile |
"Educare in famiglia. Educare alla famiglia" Laboratori per ambiti educativi. Coordina la dott.ssa Sonia Marcon |
venerdì 6 maggio Vittorio Veneto, collegio S. Giuseppe |
"Se il Signore non costruisce la casa" Con S.E. mons. Ovidio Poletto, vescovo emerito di Pordenone |
I responsabili associativi si facciano promotori della proposta all'interno dell'AC, ma anche tra le persone che attente al tema dell'educazione: catechisti, insegnanti, genitori, nonni...
In modo particolare, si chiede di portare a conoscenza dell'iniziativa i sacerdoti, chiedendo loro la disponibilità, oltre che di appendere la locandina, di diffondere la proposta tramite il foglietto parrocchiale o al termine delle celebrazioni.
Si veda la pagina dell'itinerario con i volantini da distribuire e il manifesto dell'iniziativa. Si raccomanda la partecipazione alle presidenze parrocchiali e agli educatori-animatori, per i quali questo percorso è tappa irrinunciabile.