Notizie
 

Calendario diocesano
fino alla prossima settimana:

Oggi: giovedì 8

19:00: S. Messa nella giornata di preghiera per le vocazioni di speciale consacrazione

Domani: venerdì 9

Festival Biblico in Diocesi

18:00: Festival Biblico: «Nei giorni fiorisca il giusto» (Sal 72,7)

19:30: Incontro dei membri del Consiglio Pastorale Diocesano

20:30: Scuola di preghiera per giovani

21:00: Festival Biblico: «Voglio svegliare l’Aurora» (Sal 108,3)

Dopodomani: sabato 10

09:30: Festival Biblico: «Le montagne innalzino pace al tuo popolo»

15:00: Festival Biblico: "Avere (ancora) fiducia"

16:30: Festival Biblico: «Ha creato i cieli con sapienza» (Sal 136,5)

18:00: Festival Biblico: "Disarmare la comunicazione"

21:00: Festival Biblico: "Ascolta, Signore, la mia voce"

domenica 11 maggio

62ma Giornata mondiale di preghiera per le vocazioni

AC: Festa diocesana degli incontri

Ritiro Diaspora

07:30: Festival Biblico: «Dal tuo orizzonte lontanissimo mi scavi» (Sal 139)

10:00: Festival Biblico: «Fa’ che io sappia quanto sono fragile» (Sal 39, 3-5)

14:30: S. Messa nella festa dell'ACR

15:00: Festival Biblico: "Il desiderio come fattore umano"

16:30: Festival Biblico: «Dal grembo di mia madre» (Sal 22,11)

18:00: Festival Biblico: "Nel silenzio, riflettete nei vostri cuori (Sal 4, 5)"

21:00: Festival Biblico: "Caraluce. Riscoprire la gratitudine e la meraviglia"

martedì 13 maggio

20:30: Lavoro ed economia: tra mercati, dazi e conflitti

giovedì 15 maggio

09:00: Assemblea del Clero

20:30: Verso un osservatorio diocesano su lavoro e impresa

venerdì 16 maggio

09:30: Riunione del Consiglio affari economici diocesano

11:00: Riunione del Collegio dei Consultori

15:30: "Vieni e seguimi"

20:30: Veglia in preparazione all'ordinazione episcopale di mons. Battocchio

sabato 17 maggio

"Venite in disparte"

15:00: Incontro del percorso missionario "Andiamo oltre"

domenica 18 maggio

15:30: Giochi da tavolo sul tema "ambiente e sostenibilità"


carattere piccolo carattere normale carattere grande

Andar per archivi alla scoperta della nostra memoria


(notizia del 03/10/2011, ormai in archivio)

L'Archivio Diocesano di Vittorio Veneto, in collaborazione con alcune parrocchie, presenta una serie di eventi culturali legati al riordino degli archivi parrocchiali, tra ottobre 2011 e marzo 2012.


Giovedì 13 ottobre, ore 20.30

Caneva, oratorio parrocchiale

"Terra di confine... archivio senza fine".

Presentazione del progetto di riordino e inventariazione dell'archivio parrocchiale di Caneva

Venerdì 25 novembre, ore 20.30

Zoppè di San Vendemiano, sala parrocchiale

"Unità pastorale...unità di archivi".

Presentazione dei progetti di riordino e inventariazione degli archivi dell'unità pastorale di San Vendemiale

Venerdì 2 dicembre, ore 20.30

Faè, chiesa vecchia

"Un viaggio tra le carte dell'archivio storico di Faè"

Presentazione del progetto di riordino e inventariazione dell'archivio parrocchiale di Faè

Venerdì 13 gennaio, ore 20.30

Francenigo, chiesa parrocchiale

"Sorgoturco, sorgorosso, fasioli e tutte le sorti di menestre. ...Una pieve e il suo territorio, attraverso decime, livelli e quartesi "

Presentazione del progetto di riordino e inventariazione dell'archivio parrocchiale di Francenigo

Venerdì 16 marzo 25 maggio, ore 20.30

Lago, salone della comunità

"Storie tra monti e acque"

Presentazione del progetto di riordino e inventariazione dell'archivio parrocchiale di Lago


I progetti di riordino degli archivi parrocchiali

La Diocesi di Vittorio Veneto da alcuni anni rivolge una particolare attenzione agli archivi parrocchiali, fondamentali custodi di memoria storica e fonti preziose e insostituibili per la storia delle comunità.

Nelle parrocchie interessate vengono avviati dei progetti di riordino e inventariazione coordinati dall'Archivio Diocesano e affidati ad archivisti esterni.

Il riordino fisico del materiale e la redazione di apposte schede culminano in un inventario consultabile, su supporto cartaceo o su banca dati informatica, presso gli archivi stessi e presso la sala studio dell'Archivio Diocesano.

I riordini hanno il duplice scopo di comprendere esattamente lo stato della documentazione e di renderla adeguatamente accessibile agli studiosi. Ciascun ricercatore, infatti, può accedere ai documenti conservati presso gli archivi parrocchiali facendone motivata richiesta ai parroci e impegnandosi all'osservanza del Regolamento e delle Norme Diocesane in materia.

Ad oggi, questi i progetti conclusi negli archivi parrocchiali di: Caneva, Collalbrigo, Faè, Francenigo, Ogliano, Portobuffolè, Saccon, Salsa, San Giacomo di Veglia, San Vendemiano, Scomigo, Zoppè di San Vendemiano. Mentre sono in corso negli archivi parrocchiali di: Anzano, Duomo di Conegliano, Fregona, Oderzo, Valmareno.


Per maggiori informazioni, si può scaricare il depliant con il programma (354KB) o contattare l'Archivio Diocesano di Vittorio Veneto.


(Categorie: Archivio, Cultura, Vescovo)segnalato da Archivio Storico



 
 
Diocesi di Vittorio Veneto © 2006-2025 - revisione: 09/04/2020Privacy Policy  -  Cookie Policy  -  contattateci