Il vescovo Riccardo incontra i presbiteri della forania Conegliano
Il Vescovo incontra i partecipanti ai camposcuola AC
Il vescovo Riccardo incontra i presbiteri della forania Conegliano
Il vescovo Riccardo incontra i presbiteri della forania La Colonna
10:00: Consiglio per gli Affari economici diocesano e Collegio dei Consultori
Il vescovo Riccardo incontra i presbiteri della forania Zumellese
"Esercizi spirituali": parole forse desuete, lontane dall'oggi? Solo apparentemente, perché anche oggi nella società e cultura della tecnica e del "tutto possibile" l'uomo non smette di interrogarsi sul perché della vita: "dalla meraviglia e imponderabilità della vita e dall'insofferenza verso il dolore viene la religiosità dell'uomo" (V. Mancuso). Allora dedicare tempo e attenzione allo spirito diviene una necessità, a maggior ragione per un battezzato che mette Gesù al centro della propria vita.
Sant'Ignazio da Loyola fu l'inventore di questa pratica, diffusasi ormai in ogni dove. Ogni battezzato si prende cura della sua relazione con Dio, in stretto collegamento con la vita di ogni giorno, perché fede e vita appartengono alla stessa persona. Ecco allora che coloro i quali vivono l'esperienza di coppia, fidanzati o sposi, si trovano tra le mani una "terza dimensione" (oltre alle due personali) che è quella di coppia, una identità nuova, frutto dell'incontro dei due singoli e che avendo una sua "personalità" acquisisce anche una sua spiritualità. È evidente che questa "nuova spiritualità" ha bisogno di cure e attenzioni, come quella personale.
A questo scopo la Pastorale familiare diocesana propone ai fidanzati due appuntamenti in cui fare esperienza di esercizi spirituali, due week-end, da pomeriggio a pomeriggio, il 26 e 27 novembre 2011 e il 24 e 25 marzo 2012 a Costa di Conegliano alla Casa Dehon. La proposta prevede per chi lo desidera (consigliato) il pernottamento; un sacerdote e alcune coppie di sposi accompagneranno i fidanzati in questo tempo dello spirito. Vi è poi un'altra proposta di spiritualità per fidanzati dal 6 all'8 gennaio 2012 nell'ambito dell'itinerario per fidanzati proposto dall'AC diocesana.
Se da singoli abbiamo curato la nostra spiritualità crediamo che a maggior ragione lo si debba fare in coppia, soprattutto in vista del matrimonio, che è sacramento che va nutrito e custodito. Per informazioni, contattare i responsabili dell'Ufficio famiglia.