09:15: Riunione del Consiglio Presbiterale
20:30: Inizio della Scuola di formazione Sociale
20:30: Primo incontro di formazione per i gruppi corali
17:30: Incontro della Commissione diocesana per la Tutela dei Minori
20:30: Primo incontro di formazione per i gruppi corali
20:30: Veglia diocesana dei catechisti
14:30: Convegno "Archi di tradizioni epocali"
21:00: Il Canto della Croce
Assemblea nazionale sinodale e Giubileo delle equipe sinodali
09:30: Visita meditata alla mostra "Rigenerati nella speranza"
20:30: Primo incontro dell'itinerario in preparazione al matrimonio dai Padri Dehoniani
15:00: Primo incontro dell'itinerario in preparazione al matrimonio proposto dall'AC
Domenica 27 novembre a Pieve di Soligo la San Vincenzo della nostra Diocesi propone un'opportunità per riflettere sul tema della diversità. L'iniziativa rientra nel progetto della campagna nazionale "La San Vincenzo racconta le diversità d'Italia".
La giornata si apre alle 9 con la Messa in duomo presieduta dal vescovo Corrado. A seguire nell'auditorium della biblioteca comunale presentazione dell'evento da parte di un delegato della presidente nazionale della San Vincenzo, intervento di Stefano Azzari (La tutela dei diritti degli ultimi: immigrati e nomadi), lettura di alcuni passi tratti da una tesi di laurea sull'essere autistici di Piercarlo Morello, relazione di Angelo Cremasco (Con modelli giusti si cresce), presentazione del progetto "Noi 'Stiamo' insieme", doposcuola realizzato a Pieve ad opera della Conferenza di San Vincenzo. Conclusioni alle 12.45 con il canto dei bambini del doposcuola.