18:00: Festival Biblico: «Nei giorni fiorisca il giusto» (Sal 72,7)
19:30: Incontro dei membri del Consiglio Pastorale Diocesano
20:30: Scuola di preghiera per giovani
21:00: Festival Biblico: «Voglio svegliare l’Aurora» (Sal 108,3)
09:30: Festival Biblico: «Le montagne innalzino pace al tuo popolo»
15:00: Festival Biblico: "Avere (ancora) fiducia"
16:30: Festival Biblico: «Ha creato i cieli con sapienza» (Sal 136,5)
18:00: Festival Biblico: "Disarmare la comunicazione"
21:00: Festival Biblico: "Ascolta, Signore, la mia voce"
62ma Giornata mondiale di preghiera per le vocazioni
AC: Festa diocesana degli incontri
07:30: Festival Biblico: «Dal tuo orizzonte lontanissimo mi scavi» (Sal 139)
10:00: Festival Biblico: «Fa’ che io sappia quanto sono fragile» (Sal 39, 3-5)
14:30: S. Messa nella festa dell'ACR
15:00: Festival Biblico: "Il desiderio come fattore umano"
16:30: Festival Biblico: «Dal grembo di mia madre» (Sal 22,11)
18:00: Festival Biblico: "Nel silenzio, riflettete nei vostri cuori (Sal 4, 5)"
21:00: Festival Biblico: "Caraluce. Riscoprire la gratitudine e la meraviglia"
20:30: Lavoro ed economia: tra mercati, dazi e conflitti
09:00: Assemblea del Clero
20:30: Verso un osservatorio diocesano su lavoro e impresa
09:30: Riunione del Consiglio affari economici diocesano
11:00: Riunione del Collegio dei Consultori
15:30: "Vieni e seguimi"
20:30: Veglia in preparazione all'ordinazione episcopale di mons. Battocchio
15:00: Incontro del percorso missionario "Andiamo oltre"
15:30: Giochi da tavolo sul tema "ambiente e sostenibilità"
Il Vescovo Corrado, alla luce delle esperienze positive del recente passato, invita anche quest'anno gli Amministratori pubblici ad un incontro, per riflettere su quella ricerca del bene comune che sta a cuore a tutti i pubblici Amministratori ed ovviamente anche al Vescovo.
Uno spunto per questo incontro viene dal tema del Convegno diocesano che stiamo svolgendo: "Abita la terra e vivi con fede". Un appello che può essere fecondo di significati anche per coloro che sono chiamati ad una particolare attenzione e cura nei confronti del territorio in cui tutti abitiamo.
Per facilitare la partecipazione, il Vescovo propone sei date, per le diverse zone della Diocesi. Tutti gli incontri inizieranno alle ore 20.30.
mercoledì 1 febbraio | Centro Studi Biblici di Sacile, Piazza Duomo 4 |
giovedì 2 febbraio | Sala verde Seminario di Vittorio Veneto, Largo del Seminario 2 |
martedì 14 febbraio | Centro Parrocchiale di Oderzo, Campiello Duomo |
mercoledì 15 febbraio | Patronato Careni di Pieve di Soligo, Via Marconi |
giovedì 16 febbraio | Palazzo delle Contesse di Mel, Piazza Papa Luciani |
venerdì 17 febbraio | Sala verde di Casa Toniolo a Conegliano, Via G.Galilei 32 |