09:15: Riunione del Consiglio Presbiterale
20:30: Inizio della Scuola di formazione Sociale
20:30: Primo incontro di formazione per i gruppi corali
17:30: Incontro della Commissione diocesana per la Tutela dei Minori
20:30: Primo incontro di formazione per i gruppi corali
20:30: Veglia diocesana dei catechisti
14:30: Convegno "Archi di tradizioni epocali"
21:00: Il Canto della Croce
Assemblea nazionale sinodale e Giubileo delle equipe sinodali
09:30: Visita meditata alla mostra "Rigenerati nella speranza"
20:30: Primo incontro dell'itinerario in preparazione al matrimonio dai Padri Dehoniani
15:00: Primo incontro dell'itinerario in preparazione al matrimonio proposto dall'AC
È stata definita "la più grande santa dei tempi moderni" (Pio X). Santa Teresa di Gesù Bambino ha talmente vissuto il Vangelo da risultare lei stessa «un vangelo per l'uomo di oggi» (Pio XI). Dal 1998 è "Dottore della Chiesa" e infatti nessuno oggi può prescindere da lei. «Tutto è grazia; tutto è nulla», ci ricorda. E ancora: «Proprio perché è giusto, conoscendo la nostra debolezza, Dio è compassionevole e pieno di misericordia. Dio è mirabile, ma soprattutto amabile». Questo è il suo messaggio che dobbiamo meditare.
Sabato 11 e domenica 12 febbraio la presentazione della sua "piccola via" sarà tenuta dal padre carmelitano Rodolfo Girardello.
Informazioni per le adesioni: la quota di soggiorno completa è di € 42 per chi chiede alloggio. Chi partecipa solo come "pendolare" pagherà € 15 di iscrizione + il pasto (€ 15). Si prega di giungere in Casa di spiritualità nel pomeriggio di sabato 11 entro le 18.00. Alle ore 19.00 celebreremo i vespri poi a seguire la cena (ore 19.30).
Le conferenze si svolgono in questo modo: prima conferenza sabato sera 11 febbraio ore 20.30 circa; seconda conferenza domenica mattina 12 febbraio alle 9.00; terza alle 11.00; alle 12.30 pranzo; alle 14.30 ultima conferenza; alle 16.00 Celebrazione eucaristica a conclusione del fine settimana.