Il Vescovo incontra i partecipanti ai camposcuola AC
Il vescovo Riccardo incontra i presbiteri della forania Conegliano
Il vescovo Riccardo incontra i presbiteri della forania La Colonna
10:00: Consiglio per gli Affari economici diocesano e Collegio dei Consultori
Il vescovo Riccardo incontra i presbiteri della forania Zumellese
Il Triduo pasquale costituisce il cuore della fede cristiana.
I suggestivi riti del Giovedì santo, del Venerdì santo, il silenzio ricco di preghiera del Sabato santo e la solenne Veglia pasquale ci offrono l'opportunità di approfondire il senso e il valore della nostra vocazione cristiana che scaturisce dal Mistero pasquale e di concretizzarla nella fedele sequela di Cristo in ogni circostanza, come ha fatto Lui, sino al dono generoso della nostra esistenza.
Per vivere al meglio questi giorni l'Azione cattolica di Farra di Soligo e del Quartier del Piave propone un percorso di riflessione e approfondimento che unisce l'ascolto della Parola, l'accostamento all'arte, via di bellezza e di fede, e la preghiera, tutti strumenti di comunicazione e di relazione con il Signore e con i fratelli.
Per il Giovedì santo ci soffermeremo sulla lavanda dei piedi, aiutati dall'icona (nella foto) scritta da Nikla De Polo (appuntamento lunedì 19 marzo); per il Venerdì santo contempleremo la Via Crucis (2009) di Annamaria Trevisan con la guida di Cristina Falsarella, direttrice dell'Ufficio diocesano di arte sacra (martedì 27 marzo), e per il sabato santo il biblista don Andrea Dal Cin ci introdurrà sul senso e il significato delle letture proclamate durante la Veglia pasquale (lunedì 2 aprile).
Come ci ricorda Benedetto XVI "nella passione, morte e risurrezione di Gesù la Chiesa impara uno stile: è lo stile del servizio, dell'umiltà e dell'accoglienza di ciò che il suo Signore le dona. È lo stile della testimonianza di una Chiesa che conserva la memoria della propria debolezza, santificata proprio nella sua condizione di serva dell'umanità alla quale essa stessa appartiene".
Gli incontri, aperti a quanti desiderano vivere il cammino quaresimale come opportunità per rientrare in se stessi e nel contempo recuperare il senso di una comunità che celebra, si terranno dalle 20.30 alle 22.30 nel centro parrocchiale, in via Patrioti 90, a Farra di Soligo.