Notizie
 

carattere piccolo carattere normale carattere grande

I giovani in Terra Santa


(notizia del 21/03/2012, ormai in archivio)

Dal 9 al 16 agosto si terrà un pellegrinaggio in Terra Santa promosso dalla Pastorale giovanile diocesana in collaborazione con le parrocchie di Fratta e Camino, nella tradizione di una forte esperienza estiva.

Il pellegrinaggio, essendo pensato per giovani, è un po' diverso dai soliti: privilegia incontri con testimoni che vivono nella terra di Gesù, ed esperienze insolite, come la discesa a piedi lungo la valle del Cedron e l'ingresso a piedi al monastero di S. Giorgio nel deserto di Giuda. La salita sul monte Nebo sarà un raccordo tra Antico e Nuovo Testamento.

Il programma in pillole. Giovedì 9 monte Carmelo e Haifa; venerdì 10 Nazaret, monte Tabor e Cana di Galilea; sabato 11 lago di Tiberiade, monte delle Beatitudini, sinagoga di Cafarnao, alla sera incontro con don Ilario Antoniazzi; domenica 12 ingresso in Giordania, a Madaba visita alla chiesa ortodossa di S. Giorgio, salita al monte Nebo, Betania, Gerico; lunedì 13 visita alla Gerico di Giosuè, monte della Quarantena, S. Giorgio di Koziba, incontro con fra Raed Sahliyeh; martedì 14 Ein Karem, Betlemme, monte degli Ulivi, basilica dell'Agonia, Getsemani, tomba di Maria, Cenacolo, Dormizione di Maria, al Getsemani a piedi passando per la valle del Cedron, alla sera adorazione nella basilica dell'Agonia; mercoledì 15 città vecchia di Gerusalemme, Muro del pianto, quartiere ebraico e quartiere armeno, Litostrato, Via Crucis, S. Sepolcro, incontro con fra Artemio Victores; giovedì 16 Emmaus Nikopolis.

Quota di partecipazione tra i 1.350 e i 1.420 euro a persona (la cifra precisa dipende dal numero di partecipanti). Informazioni e iscrizioni presso don Pierino Bortolini, entro la domenica di Pasqua 8 aprile, versando una caparra di 300 euro.


(Categorie: Giovani, Pellegrinaggi)segnalato da L'Azione



 
 
Diocesi di Vittorio Veneto © 2006-2025 - revisione: 09/04/2020Privacy Policy  -  Cookie Policy  -  contattateci