00:00: Pellegrinaggio in Sicilia organizzato dall'Apostolato della Preghiera
09:00: S. Messa per il Dialogo Ecumenico
18:15: Preghiera del rosario per la Pace, con il vescovo Riccardo
09:15: Riunione del Consiglio Presbiterale
20:30: Inizio della Scuola di formazione Sociale
20:30: Primo incontro di formazione per i gruppi corali
17:30: Incontro della Commissione diocesana per la Tutela dei Minori
20:30: Primo incontro di formazione per i gruppi corali
20:30: Veglia diocesana dei catechisti
14:30: Convegno "Archi di tradizioni epocali"
21:00: Il Canto della Croce
"Un cristiano non può giungere impreparato nella Terra Santa". Per approfondire i vari aspetti del pellegrinaggio diocesano in Terra Santa, organizzato dall'Azione Cattolica, sono stati organizzati due incontri: domenica 28 ottobre e domenica 25 novembre, alle 15 in Seminario a Vittorio Veneto.
Con la preparazione questo viaggio si rivelerà in tutta la sua profondità giorno per giorno: di conoscenza, contemplazione, preghiera, condivisione. Qui la meravigliosa storia della salvezza di Dio per l'umanità ha trovato il suo compimento in Gesù Cristo.
Relatore sarà mons. Antonio Marangon, docente di Sacra Scrittura allo Studio teologico di Treviso e di Vittorio Veneto. Questi incontri sono aperti anche a tutti coloro che, pur non essendo iscritti al pellegrinaggio, desiderano approfondire dal punto di vista biblico, religioso, storico, sociale-politico, archeologico, i vari luoghi e momenti della vita di Gesù.