09:00: Assemblea del Clero
20:30: Verso un osservatorio diocesano su lavoro e impresa
09:30: Riunione del Consiglio affari economici diocesano
11:00: Riunione del Collegio dei Consultori
15:30: "Vieni e seguimi"
20:30: Veglia in preparazione all'ordinazione episcopale di mons. Battocchio
15:00: Incontro del percorso missionario "Andiamo oltre"
15:30: Giochi da tavolo sul tema "ambiente e sostenibilità"
20:30: Ascoltare il grido della terra e il grido dei poveri. Ricordando papa Francesco
20:00: Preghiera del rosario per le vocazioni
20:30: "Fiori, cibo e opere di bene": fare agricoltura in un clima che cambia
09:00: Giornata di fraternità sacerdotale
20:30: "Laudato Si'" dieci anni dopo
10:30: Assemblea diocesana per operatori Caritas
16:00: Ordinazione episcopale ed ingresso in Diocesi di mons. Riccardo Battocchio
In continuità con i precedenti incontri, la parrocchia di Portobuffolè propone anche quest’anno un momento di conoscenza reciproca tra ebrei e cristiani: domenica 21 ottobre ore 15.30, nella Sala comunale di Portobuffolè.
Il rabbino Elia Richetti, capo dei rabbini italiani, interverrà con una relazione che mette a tema la trasmissione della fede alle giovani generazioni oggi. Come titolo ha voluto citare egli stesso un versetto della preghiera quotidiana di Israele, tratta dal libro del Deuteronomio (6, 6-7): “Questi precetti che oggi ti do ti siano fissi nel cuore. Li ripeterai ai tuoi figli”.
I metodi educativi utilizzati dalla tradizione ebraica possono certamente farci riflettere su quella che oggi noi consideriamo una “emergenza educativa” e nella quale molti di noi sono direttamente impegnati. Dopo la relazione potremo porre domande al rabbino. Sarà presente mons. Corrado Pizziolo, vescovo di Vittorio Veneto, e mons. Eugenio Ravignani, che modererà l’incontro.