Il vescovo Riccardo incontra i presbiteri della forania Conegliano
Il vescovo Riccardo incontra i presbiteri della forania La Colonna
10:00: Consiglio per gli Affari economici diocesano e Collegio dei Consultori
Il vescovo Riccardo incontra i presbiteri della forania Zumellese
Il vescovo Riccardo incontra i presbiteri della forania Pontebbana
La sera di giovedì 14 marzo, a cinque anni dalla morte di Chiara Lubich, le comunità dei Focolari di Vittorio Veneto, Conegliano, Treviso, Mogliano, Castelfranco, San Donà si ritrovano con chi ha conosciuto Chiara o desidera conoscerla. Ci sarà un evento speciale alle 20.30 presso la Chiesa dei Carmelitani a Treviso cui prenderanno parte anche Padre Marius della Chiesa Ortodossa Romena e l’Imam Kamel Layachi, Presidente del Consiglio islamico Veneto con le loro riflessioni e testimonianze.
Tale serata prende spunto dal testamento morale di Chiara di ispirazione evangelica: “Amatevi a vicenda… affinché tutti siano uno”. Il suo “carisma dell’unità”, infatti, si è declinato anche nella realtà dei “quattro dialoghi” che i membri del movimento si impegnano a vivere: il dialogo con le realtà dei diversi carismi ed aggregazioni per accrescere la comunione nella Chiesa secondo l’insegnamento del Concilio Vaticano II; quello con i fedeli di altre denominazioni cristiane; il dialogo interreligioso con Ebrei, Musulmani, Buddisti, ecc.; quello, infine, con le persone di convinzioni non religiose. Con tutti Chiara ha instaurato il “dialogo della vita”: relazioni personali improntate al reciproco rispetto e stima che mettono in luce ciò che unisce piuttosto che ciò che divide e, in ultima, creano atteggiamenti di reciproca collaborazione, di famiglia.