10:00: Consiglio per gli Affari economici diocesano e Collegio dei Consultori
Il vescovo Riccardo incontra i presbiteri della forania Zumellese
Il vescovo Riccardo incontra i presbiteri della forania Pontebbana
In occasione dell'Anno della Fede, il Pontificio Consiglio per la nuova evangelizzazione ha organizzato due eventi tra loro connessi e che riguardano il mondo della catechesi e dei catechisti.
Il primo evento, che si svolgerà a Roma dal 26 al 28 settembre è il congresso internazionale di catechesi e il secondo evento, direttamente collegato con il primo, ma di assai più larga partecipazione, è il Pellegrinaggio dei Catechisti, che si svolgerà a Roma il 28-29 settembre.
Si tratta di un evento unico anche per la possibilità di rinnovare la propria professione di Fede sulla tomba di Pietro e di stringersi con la preghiera e l'affetto intorno al nuovo Vescovo di Roma, papa Francesco.
Anche la nostra Diocesi si sta organizzando per dare l'occasione ai nostri catechisti di partecipare a questo evento. Questo il programma, con le ultime precisazioni:
Venerdì 27 settembre | |
mattina: | partenza in treno da Padova alle 10.23 (o da Mestre); pranzo al sacco in treno, arrivo a Roma (previsto per le 13.30) e sistemazione negli alberghi |
pomeriggio: | visita alla città |
Sabato 28 settembre | |
mattina: |
Pellegrinaggio alla Tomba dell'Apostolo Pietro (Professio fidei) |
pomeriggio: |
Ritrovo in alcuni punti della città per un momento di catechesi e di preghiera |
serata: | Giro turistico di Roma |
Domenica 29 settembre | |
mattina: | Santa Messa in Piazza S. Pietro per i catechisti, presieduta dal Santo Padre |
pomeriggio: |
Rientro a Padova (o Mestre) previsto per le 19.32 |
Ci si può iscrivere presso l'ufficio catechistico diocesano, tassativamente entro mercoledì 5 giugno perché bisogna dare comunicazione dei partecipanti alla segreteria di Roma entro la metà di giugno. La quota di partecipazione è di 250 euro a persona (sistemazione in camera doppia) da versare entro il mese di giugno.