Il vescovo Riccardo incontra i presbiteri della forania La Colonna
10:00: Consiglio per gli Affari economici diocesano e Collegio dei Consultori
Il vescovo Riccardo incontra i presbiteri della forania Zumellese
Il vescovo Riccardo incontra i presbiteri della forania Pontebbana
Ormai da diversi anni si svolge una tre-giorni estiva di pastorale liturgica. Quest'anno la proposta si articola in questo modo: dapprima una relazione introduttiva sulla costituzione Sacrosanctum Concilium a 50 anni dal Concilio Vaticano II, a seguire laboratori di arte floreale per la liturgia, laboratori di musica per la liturgia e altri laboratori di pastorale liturgica.
L'appuntamento è per il 26, il 27 e il 28 luglio nella casa di spiritualità del santuario dei SS. Vittore e Corona a Feltre (BL).
L'esperienza è un'unica realtà, per questo è bene partecipare fin dal venerdì pomeriggio e concludere come il solito la domenica. La proposta culminerà con la celebrazione eucaristica domenicale, animata con la ministerialità espressa in tutte le sue componenti.
Questo il programma dettagliato. Venerdì 26: alle 18.30 arrivi, preghiera del vespro e cena; alle 20.30 relazione introduttiva, preghiera di compieta. Sabato 27: alle 8 lodi, alle 9.30 ripresa dei lavori con i laboratori musicali (Michela Coan, "Il canto dell'Ordinario secondo gli Ordinamenti del Messale Romano"), liturgico (don Fulvio Silotto neo-direttore dell'Ufficio liturgico, "Il servizio ministeriale nella celebrazione eucaristica secondo gli Ordinamenti del Messale Romano") e spaziale (Rosanna D'Annolfo, "L'addobbo floreale e la cura dell'aula celebrativa secondo le indicazioni conciliari"), alle 11.30 comunicazioni e scambio, alle 12.30 pranzo, alle 15 ripresa dei lavori con la seconda proposta di riflessione (padre Ermanno Savarino, "La Sacrosanctum Concilium nel contesto del rinnovamento ecclesiale del Concilio Vaticano II"), alle 19 canto del vespro, cena, alle 20.30 rassegna di brani liturgici per organo e coro. Domenica 28: alle 8 lodi, alle 9.30 ripresa dei lavori con i laboratori per preparare la celebrazione della messa, alle 11 Messa, pranzo e partenza per il rientro.
Iscrizioni e adesioni: quota di 85 euro (pensione completa) + 10 euro di iscrizione. L'iniziativa sarà realizzata solo se si raggiunge il numero di 20 adesioni. Comunicare al più presto la propria partecipazione alla segreteria della curia.
Questo il depliant scaricabile.