10:00: Consiglio per gli Affari economici diocesano e Collegio dei Consultori
Il vescovo Riccardo incontra i presbiteri della forania Zumellese
Il vescovo Riccardo incontra i presbiteri della forania Pontebbana
Domenica 22 settembre 2013, ospiti del circolo "San Martino" di Sarano di Santa Lucia di Piave, ci ritroveremo per trascorrere un momento di nutriente spensieratezza con le famiglie, gli animatori, parroci, cappellani e i volontari degli oratori di NOI Vittorio Veneto.
Quest'anno il tema che guiderà i laboratori degli adulti si allaccerà alla nota della CEI dedicata proprio agli oratori, al valore e alla missione degli oratori nel contesto dell'educazione alla vita buona del vangelo: "il laboratorio dei talenti".
La festa territoriale del NOI è nata anche per essere un momento formativo dedicato a tutti coloro che vivono l'oratorio e che sentono la necessità di condividere con altri esperienze e progetti, che credono nell'importanza di non improvvisare la propria missione.
Come sempre non mancheranno la Santa Messa e il pranzo. E poi... i giochi, le sfide tra circoli con i bambini e i ragazzi (ne aspettiamo tanti dalle elementari alle superiori!), animati dai nostri ragazzi.
Quel giorno ogni oratorio potrà presentare le proprie attività; sarà l'occasione per farle conoscere a tutti, per "copiare" qualche iniziativa che vi piace e, perché no, di vincere il premio che metteremo in palio.
Saranno premiati anche il circolo più numeroso e quello che vincerà i giochi.
Vi chiediamo come sempre di portare qualche cosa per il pranzo (frutta, vino e dolci sono i benvenuti!). La quota di partecipazione per persona è di 3€.
Importante: se potete, meglio far sapere in segreteria se ci sarete, per poterci organizzare al meglio.
Questo è l'invito con il programma dettagliato (900KB).
Ma l'invito non si esaurisce qui...
Infatti ce n'è un altro, che consideriamo speciale, dedicato agli animatori dei vostri circoli (dai 18 ai 35 anni).
Sabato 21 settembre potranno trascorrere il pomeriggio, la serata e poi pernottare presso il circolo di Sarano (dovranno portare stuoia e sacco a pelo) insieme a don Paolo Cester e ad altri animatori, aiutando ad allestire i giochi per la festa, parlando di "laboratorio dei talenti" e molto altro. Un bel modo di intrecciare relazioni e arricchirsi!