09:15: Riunione del Consiglio Presbiterale
20:30: Inizio della Scuola di formazione Sociale
20:30: Primo incontro di formazione per i gruppi corali
17:30: Incontro della Commissione diocesana per la Tutela dei Minori
20:30: Primo incontro di formazione per i gruppi corali
20:30: Veglia diocesana dei catechisti
14:30: Convegno "Archi di tradizioni epocali"
21:00: Il Canto della Croce
Assemblea nazionale sinodale e Giubileo delle equipe sinodali
09:30: Visita meditata alla mostra "Rigenerati nella speranza"
20:30: Primo incontro dell'itinerario in preparazione al matrimonio dai Padri Dehoniani
15:00: Primo incontro dell'itinerario in preparazione al matrimonio proposto dall'AC
A Pieve domenica 18 maggio le campane suoneranno a festa un po’ più a lungo del solito per accogliere il cardinale Beniamino Stella che celebrerà nel duomo del suo paese natale la prima messa “da cardinale”. La messa solenne sarà alle ore 10.00 e concelebrerà il vescovo Corrado.
La parrocchia di Pieve ha inviato una lettera di invito ai sacerdoti originari di Pieve, del Quartier del Piave, a coloro che hanno lavorato a Pieve e ai compagni di scuola del cardinale.
Al termine è previsto un rinfresco per tutti in palestra. Anche gli alpini si stanno mobilitando per un aperitivo sotto la tettoia dell’oratorio.
A Pieve non ci saranno le messe delle 9.00 e delle 10.30, mentre a Solighetto e a Refrontolo è prevista una sola messa alle 9.00.
«Seguendo lo spirito di semplicità di papa Francesco e del nostro cardinale Beniamino – spiega il parroco di Pieve don Giuseppe Nadal – la festa sarà nel “gaudio e nella gioia”, condividendo ciò che la comunità avrà preparato. Quello che chiede mons. Beniamino è la preghiera. Dice di avere tanto bisogno per un compito così importante nella Chiesa del Signore». Il Papa, infatti, lo ha nominato prefetto della Congregazione per il clero e lo ha creato cardinale lo scorso 22 febbraio.