09:15: Riunione del Consiglio Presbiterale
20:30: Inizio della Scuola di formazione Sociale
20:30: Primo incontro di formazione per i gruppi corali
17:30: Incontro della Commissione diocesana per la Tutela dei Minori
20:30: Primo incontro di formazione per i gruppi corali
20:30: Veglia diocesana dei catechisti
14:30: Convegno "Archi di tradizioni epocali"
21:00: Il Canto della Croce
Assemblea nazionale sinodale e Giubileo delle equipe sinodali
09:30: Visita meditata alla mostra "Rigenerati nella speranza"
20:30: Primo incontro dell'itinerario in preparazione al matrimonio dai Padri Dehoniani
15:00: Primo incontro dell'itinerario in preparazione al matrimonio proposto dall'AC
La Pastorale Sociale e del Lavoro, in collaborazione con l’Azione Cattolica celebra anche quest’anno la Giornata per la custodia del Creato. Il tema generale proposto dalla CEI è «Educare alla custodia del Creato per la salute dei nostri paesi». Noi curiamo un aspetto particolare, che abbiamo indicato con il titolo: «L’agricoltura sociale per l’integrazione e l’ambiente». Puntiamo l’attenzione sull’agricoltura nella sua accezione di inclusione sociale e lavorativa, attenta ai metodi di produzione rispettosi dell’ambiente. Il lavoro agricolo può essere valorizzato sia come fonte di sostentamento per se e per la comunità, sia come strumento di cura del disagio sociale (Agricoltura Sociale). Strettamente collegate a questo tema vi sono due questioni rilevanti: la produzione di un cibo sano, “biologico” e la salvaguardia dell’ambiente naturale a cui l’agricoltura è deputata per sua vocazione.
Grazie alla collaborazione del Sindaco di Caneva Andrea Gava, ci è stata offerta la possibilità di celebrare la giornata sabato 13 settembre, con inizio alle ore 16, nella bellissima Villa “Frova” a Stevenà.
Ci sarà un primo momento di festa, animato dalla Cooperativa Sociale “Il Ponte” di Ghirano, con asinelli e stand, che faranno divertire i bambini, mentre genitori e adulti potranno degustare e acquistare prodotti tipici.
La seconda parte comprende tre interventi di carattere culturale:
La festa si concluderà con una breve liturgia della Parola presieduta dal Vescovo Corrado.
Questo il manifesto in PDF (159KB).