09:15: Riunione del Consiglio Presbiterale
20:30: Inizio della Scuola di formazione Sociale
20:30: Primo incontro di formazione per i gruppi corali
17:30: Incontro della Commissione diocesana per la Tutela dei Minori
20:30: Primo incontro di formazione per i gruppi corali
20:30: Veglia diocesana dei catechisti
14:30: Convegno "Archi di tradizioni epocali"
21:00: Il Canto della Croce
Assemblea nazionale sinodale e Giubileo delle equipe sinodali
09:30: Visita meditata alla mostra "Rigenerati nella speranza"
20:30: Primo incontro dell'itinerario in preparazione al matrimonio dai Padri Dehoniani
15:00: Primo incontro dell'itinerario in preparazione al matrimonio proposto dall'AC
Mercoledì 17 settembre alle 20.30 in Cattedrale la Chiesa diocesana si ritroverà per l’apertura dell’anno pastorale. In un clima di preghiera, il vescovo Corrado presenterà la lettera pastorale per il 2014-2015 dal titolo “Va’ e fa’ uscire il mio popolo”.
Si tratta, come nei due anni precedenti, di una riflessione di approfondimento degli Orientamenti pastorali “Corresponsabili per la missione” nati dal Convegno diocesano.
Sono attesi – in particolare – i sacerdoti, i diaconi, i vicepresidenti e i membri dei consigli pastorali, i membri delle équipe pastorali.
La figura biblica che ci accompagnerà in quest’anno pastorale sarà quella di Mosè. Per l’occasione Nikla De Polo ha scritto un’icona che ha per protagonista proprio il profeta che fu scelto da Dio per liberare il popolo oppresso in Egitto e condurlo nella terra promessa.
«Attraverso la figura di Mosè – spiega il Vescovo – viene evidenziata la dimensione vocazionale della vita del credente che si precisa come missione tesa a portare libertà dentro e fuori di sé. Attraverso Mosè viene evidenziata l’importanza di vivere la missione nella forma della corresponsabilità ».