Notizie
 

carattere piccolo carattere normale carattere grande

Veglia dei martiri, venerdì 24 marzo


(notizia del 01/03/2006, ormai in archivio)


24 marzo 2006. Giornata di preghiera e digiuno, con veglia di preghiera in Cattedrale


Sono trascorsi 49 anni dall'Enciclica Fidei Donum con la quale Papa Pio XII esortava i preti diocesani ad andare in terra di missione per essere portatori del Vangelo al pari dei religiosi/e e dei missionari a vita.

Da allora molti “annunciatori” sono morti martiri. Per loro, ogni 24 marzo, anniversario dell'uccisione di mons. Oscar A. Romero, viene celebrata una giornata di preghiera e digiuno, che quest'anno avrà come slogan: “Uccisi perché testimoni del Risorto”.

Nel mondo lo scorso 2005 sono state uccise 27 persone che hanno testimoniato con la vita la loro fede in Gesù.


La nostra Diocesi, fin dalla fine degli anni sessanta, ha tessuto i fili della solidarietà e della comunione tra le Chiese: dapprima con la Diocesi di Muynga in Burundi e con la Diocesi di San Mateus in Brasile, attualmente con le Diocesi di Sarh e Mongo in Ciad e con le Diocesi di Caetitè, Livramento e Palamares in Brasile.


Il 24 marzo nella Cattedrale di Vittorio Veneto verrà celebrata una Veglia nella quale saranno ricordati i sacerdoti Fidei Donum “mandati” dalla diocesi di Vittorio Veneto e che sono deceduti in questi anni: don Luigi Sgargetta e don Giuseppe Zago, missionari in Burundi; don Mario Gerlin, missionario in Burundi e in Brasile; don Aldo Lucchetta, don Piero Pase e don Armando Vanzella missionari in Brasile.

Ricordiamo inoltre che don Mario Gerlin e don Aldo Lucchetta sono sepolti nel luogo dove sono stati missionari, continuando così a testimoniare il loro esser partiti per annunciare il Vangelo e per donarsi agli altri. Questo gesto si trasforma oggi in dono riconosciuto e accolto dai Brasiliani che ringraziano e non dimenticano chi ha condiviso con loro una parte della vita. Don Mario, don Aldo e tutti i missionari che per il Vangelo hanno dato la vita, sono diventati la concretezza dell'icona in cui il seme nel terreno è morto per dare molto frutto.

   
(Categorie: Missione, Spiritualità)segnalato da CMD



 
 
Diocesi di Vittorio Veneto © 2006-2025 - revisione: 09/04/2020Privacy Policy  -  Cookie Policy  -  contattateci