17:30: Incontro della Commissione diocesana per la Tutela dei Minori
20:30: Primo incontro di formazione per i gruppi corali
20:30: Veglia diocesana dei catechisti
14:30: Convegno "Archi di tradizioni epocali"
21:00: Il Canto della Croce
Assemblea nazionale sinodale e Giubileo delle equipe sinodali
09:30: Visita meditata alla mostra "Rigenerati nella speranza"
20:30: Primo incontro dell'itinerario in preparazione al matrimonio dai Padri Dehoniani
15:00: Primo incontro dell'itinerario in preparazione al matrimonio proposto dall'AC
Ritorna anche quest’anno l’immancabile Festa diocesana dei chierichetti. L’appuntamento è fissato come sempre per il prossimo 24 aprile, in Seminario, con due novità: la prima per quanto riguarda gli orari (dalle 15 alle 19!), la seconda per quanto riguarda la parte centrale della festa, con una proposta separata per i chierichetti e le chierichette.
Lo slogan che accompagnerà tutti è: “Portate molto frutto!”. Infatti, come già le prove del Palio (le cui premiazioni avverranno al termine della messa presieduta dal vescovo Corrado in Cattedrale), anche la festa sarà dedicata all’Anno della vita consacrata.
“Portate molto frutto” è l’invito che il Signore rivolge a quanti chiama a seguirlo e a rimanere in Lui, come i tralci alla vite. Portare frutto perciò è compito di tutti, ma in particolar modo dei nostri fratelli e sorelle consacrati: per questo durante la festa, accompagnati da alcune testimonianze e dal grande gioco, proveremo a raccogliere insieme i frutti dell’albero della vita... consacrata, i frutti che sono presenti nella nostra Chiesa diocesana, frutti belli e gustosi, frutti buoni, frutti che possiamo anche imitare, accogliendo con gioia e generosità l’eventuale chiamata del Signore ad una speciale consacrazione!
Vi aspettiamo numerosi e pieni di entusiasmo il 24 aprile!
Alcune note tecniche: