Notizie
 

carattere piccolo carattere normale carattere grande

Sabato 11 luglio la Festa Mariana a Follina


(notizia del 25/06/2015, ormai in archivio)

40 artisti, 30 musicisti, 2 mostre, 1 concerto

Festa mariana

11 luglio 2015 (h 17 - 21) - Abbazia di Follina

 

«Per celebrare i 100 anni della presenza a Follina dei frati Servi di Maria, desideravo realizzare un evento che andasse ben oltre la concezione di una festa fine a se stessa; desideravo fortemente una giornata che divenisse preghiera rivolta propria a Lei, alla nostra Madre Celeste. Grazie alla risposta di molti artisti, musicisti, di vecchi e nuovi amici che ho incontrato lungo il cammino e che si sono uniti a me in questa impresa, è nata questa meravigliosa FESTA MARIANA alla quale invito calorosamente tutti voi a partecipare per il tempo che potrete e desidererete spendere in questo luogo di pace e di preghiera».

Vesna Maria Brocca

 

Nella cornice naturale dell’Altamarca Trevigiana, nello splendido scenario dell’antico complesso cistercense del XII secolo dell’Abbazia di Santa Maria in Follina (Treviso), il giorno sabato 11 luglio alle 17 verrà inaugurata la collettiva d’arte sacra contemporanea “I volti di Maria” a cura di Vesna Maria Brocca, che ospiterà anche una selezione delle opere appartenenti al progetto interdisciplinare, itinerante, “La Via”, della Community di artisti Anforah a cura di Fedele Eugenio Boffoli.


Al termine del vernissage, inteso come momento di presentazione delle opere e degli artisti ma anche e soprattutto come condivisone di pensieri d'arte dei presenti, in pieno spirito di amicizia e serenità, seguirà un buffet. Alle 19 chi lo desiderasse potrà partecipare alla Santa Messa celebrata dai frati Servi di Maria. A seguire, all'Ave Maria delle 20, avrà inizio il Concerto Mariano, sempre nella chiesa abbaziale, con la Corale San Salvatore diretta dal Maestro Giovanni Bortoli, specializzato in semiologia gregoriana, paleografia musicale, interpretazione polifonica e direzione di coro, che delizierà i presenti con un repertorio musicale interamente dedicato a Maria.

 

Chiunque potrà decidere di partecipare alla Festa Mariana nell'orario che desidera:

- ore 17 vernissage delle mostre "I volti di Maria" e "La Via"

  a seguire buffet

- ore 19 celebrazione della Santa Messa

- ore 20 concerto mariano della Corale San Salvatore 

  a seguire brindisi finale


L'intera manifestazione sarà ad ingresso libero e gratuito.

Per informazioni: (+39) 348 35 43 561


(Categorie: Cultura, Arte sacra, Musica sacra)segnalato da Servizio Informatico



 
 
Diocesi di Vittorio Veneto © 2006-2025 - revisione: 09/04/2020Privacy Policy  -  Cookie Policy  -  contattateci